
Luino
“HeART of Gaza”: inaugurata a Luino la mostra con le opere dei bambini di Gaza
La mostra sarà visitabile fino al 9 agosto presso la Biblioteca Civica di Luino con ingresso gratuito e possibilità di donare a sostegno dell’iniziativa
La mostra sarà visitabile fino al 9 agosto presso la Biblioteca Civica di Luino con ingresso gratuito e possibilità di donare a sostegno dell’iniziativa
Sabato 26 luglio si inaugura la mostra di Ferdinando Giaquinto: un viaggio artistico tra i paesaggi del Grande Nord e i segni del cambiamento climatico
Dal 19 luglio l’esposizione pittorica di Chicco Colombo con letture di Betty Colombo dai testi di Luigi Stadera. Un omaggio sensibile al lago e ai suoi silenzi
Continua il trittico di mostre inaugurato a maggio all’ex Asilo, frutto della collaborazione tra Gruppo Amici Monteviasco e il collettivo CreatiVA. In mostra le visioni fotografiche di Diego Boldini e Graziano Aitis
Dal 21 giugno al 6 luglio 2025, un invito alla contemplazione attraverso la pittura, con ingresso libero
In un doppio allestimento è possibile vedere oltre 60 opere tra serigrafie, manifesti, fotografie, riviste e cimeli
L’inaugurazione è prevista per sabato 31 maggio 2025 alle ore 11:00, presso l’area delle feste
Esposti nella sala, i visitatori potranno trovare tavole tecniche, disegni, illustrazioni e tantissimo materiale dell’epoca, con la possibilità di ascoltare le spiegazioni degli ex dipendenti
Domenica 4 maggio alle ore 15.00, presso la storica Sangalleria di Vicolo Malcotti a Casalzuigno, si inaugura la mostra “Arcumeggia in Arte”, che resterà aperta al pubblico fino al 29 giugno 2025
Termina domenica 13 aprile l’apprezzata mostra sulle “Streghe della notte”, le donne che chiesero di essere impiegate nell’aviazione sovietica per respingere i nazisti. La mostra, visitabile nella sede della Pro loco, è stata curata con passione dal Circolo culturale Masolino da Panicale
La mostra sarà visitabile dal 12 aprile al 31 maggio 2025. L’inaugurazione avrà luogo SABATO 12 APRILE, dalle 11 alle 13, presso la Galleria in Viale Sant’Antonio 59/61, e vedrà la presenza della curatrice Alessandra Redaelli insieme agli artisti
Ospitata al Museo d’Arte di Mendrisio e curata da Simone Solidi, visitabile fino al 6 luglio, la mostra esplora l’intersezione tra immagine e linguaggio, intrecciando dediche, letture, fotografie, quadri e opere
Il progetto prende forma nella mostra “Attraverso il limite – Visione di Passione e Silenzio”, che sarà ospitata nel Salone di Villa Puricelli dal 12 al 26 aprile 2025
La sala polivalente del Comune ospita le immagini realizzate durante i viaggi dei fotografi: un racconto per immagini che attraversa il Paese
A distanza di un anno dalla scomparsa di Nevio Pavanello, a Fagnano Olona il 29 marzo sarà inaugurata una mostra che racconterà la vita di un uomo amato da tutti, capace di impegnarsi per gli altri e in difesa dei propri ideali politici, conquistando la stima anche di chi non ne condivideva le idee
Racconta la straordinaria figura di questa infermiera e medico che ha promosso un nuovo modello di hospice in grado di farsi carico anche la tutela psicologica e personale dei malati terminali
Impresa a Dresda: gli azzurri guidati dal coach di Malnate ha battuto gli USA ai supplementari nella finalissima al termine di un torneo senza sconfitte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"