
Luino
Nella biblioteca di Luino due scaffali di libri dedicati alla pace
Giovedì 21 (15,30) l'inaugurazione dello spazio ideato dal Tavolo per la Pace e la Nonviolenza dell'Alto Verbano. A disposizione volumi sia per adulti sia per ragazzi
Giovedì 21 (15,30) l'inaugurazione dello spazio ideato dal Tavolo per la Pace e la Nonviolenza dell'Alto Verbano. A disposizione volumi sia per adulti sia per ragazzi
Organizza un gruppo di cittadini che ha condiviso l’esperienza della marcia della Pace Perugia-Assisi del 2022, dopo la quale sono rimasti collegati: “Due popoli, due Stati, una pace”
La rete che riunisce associazioni e gruppi di tutta la provincia, organizza tre iniziative per dire no alle armi e a tutte le guerre: appuntamenti il 16, 24 e 30 aprile a Varese e Solbiate Olona
Sabato 26 ottobre alle 20.30 “Abbasso la guerra” presenta il libro “Epidemiologia della guerra infinita” di Maurizio Marchi e il dossier “Nessun approdo alla guerra”, sulla lotta dei portuali in corso a Genova
Sabato 15 dicembre alle 21 al Castello dei Missionari il Centro di documentazione per la pace presenta due libri che parlano di chi disse no alla Prima guerra mondiale
Domenica 14 ottobre al Castello dei Missionari si inaugura la sede operativa del Centro di documentazione sui Movimenti per la Pace
Impresa a Dresda: gli azzurri guidati dal coach di Malnate ha battuto gli USA ai supplementari nella finalissima al termine di un torneo senza sconfitte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"