
Besano
L’autunno in Valceresio tra “foliage” e fossili
Domenica 6 ottobre, dalle 9 alle 12.30, le Guide del Monte San Giorgio propongono un’escursione nei boschi lungo il Sentiero paleontologico e una visita guidata al Museo dei fossili
Domenica 6 ottobre, dalle 9 alle 12.30, le Guide del Monte San Giorgio propongono un’escursione nei boschi lungo il Sentiero paleontologico e una visita guidata al Museo dei fossili
Domenica 29 settembre il curatore del Museo farà rivivere gli animali che popolavano il territorio lombardo 10.000 anni fa. Una conferenza piena di curiosità, anche per i bambini
Grazie ad un co-finanziamento verranno investiti quasi 100mila euro per sistemare lo spazio espositivo al primo piano con nuove vetrine e spiegazioni anche in inglese e Braille
Sabato 4 maggio il Museo propone il primo di una serie di incontri per conoscere meglio il Saltriosauro e i rettili che popolavano il territorio della Valceresio
Domenica 3 marzo alle 16 l’inaugurazione di una mostra inedita che presenta in 42 opere il percorso artistico dello scultore Antonio Caro, soprannominato “Il russo”
Domenica 24 febbraio, nel pomeriggio, laboratori di origami per grandi e bambini e visite guidate al Museo dei fossili
L’assessore regionale al turismo e marketing territoriale domani sarà a Besano per visitare il Museo dei fossili e parlare dei progetti legati al sito Unesco del Monte San Giorgio
Il Museo, che si trova nel centro storico, in via Prestini 5, sarà aperto il martedì e il sabato dalle 14 alle 17.30, e la domenica dalle 10.30 alle 17.30
Nella tappa di giovedì 6 si passa alla parte svizzera del sito Unesco, per raggiungerne la vetta
La terza tappa del tour del sito unesco di monte san Giorgio è stata mercoledì 5 luglio a Besano e Saltrio
In occasione della Giornata Internazionale della Disabilità il Museo dei Fossili di Besano organizza una visita guidata dedicata a persone ipovedenti e non vedenti
L’incontro di formazione si terrà giovedì 13 ottobre, dalle ore 9.30 alle 12.30 al Museo Civico dei Fossili di Besano, via Prestini 5
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni