Busto Arsizio
Tornano i “ricordi per un anno” al Museo del Tessile
Domenica pomeriggio all’interno del polo espositivo un nuovo incontro per scoprire le fibre naturali e approfondire le loro tecniche di lavorazione
Domenica pomeriggio all’interno del polo espositivo un nuovo incontro per scoprire le fibre naturali e approfondire le loro tecniche di lavorazione
Grande successo dell’iniziativa che ha unito al Museo del Tessile tutte le scuole superiori, pubbliche e paritarie, attive sul territorio per consentire ai giovani studenti una scelta più consapevole
Il Magistero dei Bruscitti organizza una serata dedicata al piatto tipico bustocco, cucinato secondo il disciplinare stilato dall’associazione
Il 30 ottobre 1864 il borgo venne elevato a città grazie, anche, alla decisione di costruire una scuola. Oggi hanno preso il via le celebrazioni di quell’avvenimento con due eventi organizzati dalla famiglia Bustocca e dall’amministrazione
Festa al Museo del Tessile con l’accademia Gens d’Ys che organizza Samhain, il capodanno celtico. Una grande festa per passare dalla parte chiara alla parte scura dell’anno con musica, danze e falò
13.000 litri di birra, 30.000 coperti, 24.000 ore di lavoro: sono questi alcuni dei numeri della prima edizione della festa della birra al Museo del Tessile. “Un successo oltre le nostre previsioni”, commentano gli organizzatori
Ha preso il via la festa della birra al Museo del tessile. Dieci giorni di buona birra, piatti bavaresi, buona musica e tanto divertimento
In occasione della festa dei nonni è stato organizzato un percorso off road dedicato ai più piccoli nel parco del Museo del Tessile grazie alla collaborazione di diverse associazioni sportive cittadine
Domenica 12 ottobre alle ore 16.00 al Museo del Tessile prenderà il via la nuova stagione con l’ Ensamble Notturno che eseguirà arie tratte dalle opere di Verdi, Gounod, Tchakovsky, Dvorak e Smetana.
Dal 9 al 19 ottobre il Museo del tessile ospiterà la prima edizione della festa della birra bustocca con ristorante bavarese, spettacoli e concerti tutte le sere e tanta solidarietà
La storia della dote nuziale al centro dell’appuntamento di sabato 28 settembre
Fino a domenica l’appuntamento è al Museo del Tessile per la seconda -e ultima- parte del festival interceltico della città. Ecco tutti i dettagli
Bonny è una cagnolina di quattro anni abilitata come cane da traccia e da limiere. Lavorerà con il guardiaparco Roberto De Luca per salvare animali feriti nei parchi naturali
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"