Scienza
“Il mio tacchino ha cambiato sesso”. L’incredibile ma vera storia di un volatile transgender
Il fatto, accaduto in provincia di Varese nel pollaio di famiglia di una nostra giornalista, ha una spiegazione scientifica
Il fatto, accaduto in provincia di Varese nel pollaio di famiglia di una nostra giornalista, ha una spiegazione scientifica
Un momento che non è sfuggito all’obiettivo del fotografo Riccardo Lattuada. La specie è ormai stanziale nei boschi della Valcuvia
La bellezza della natura sulla cima del Pirellone
L’animale ha riportato solo qualche escoriazione. Dopo essere stato liberato è stato portato nel Parco del Ticino dove è stato rilasciato
Venerdì 9 aprile parte la rassegna in quattro puntate organizzata da Lipu Varese e realizzata nel contesto del progetto “Corridoi Insubrici“. Appuntamento ogni venerdì alle 18.30, dal 9 al 30 aprile
Le delegazioni lombarde della Lipu, coordinate da Lipu Lombardia, promuovono un corso online per tutti coloro che vogliono iniziare a osservare gli uccelli selvatici, con informazioni sulle specie e i diversi ambienti in cui osservarli
Secondo l’assessore Cattaneo si tratta di un importante strumento per conciliare esigenze di sviluppo e gli obiettivi di conservazione ambientale
“Prima esperienza regionale per le montagne, avvio tavolo di lavoro regionale”. Collaborazione con Ersaf dopo il finanziamento di 1.500.000€. Sabato 27 marzo la firma costitutiva
Intervento di manutenzione straordinaria eseguito all’interno del Parco Pineta sul territorio di Beregazzo con Figliaro per ripristinare la sorgente Fontanafredda e mettere in sicurezza un tratto di torrente
Intervento di manutenzione straordinaria eseguito all’interno del Parco Pineta sul territorio di Beregazzo con Figliaro per ripristinare la sorgente Fontanafredda e mettere in sicurezza un tratto di torrente
Dal 2015 il giornale racconta e promuove lo sviluppo del cammino che ha portato Varese nella rete europea degli antichi percorsi pellegrini
Nove realtà associative hanno accolto l’invito del Comune di Luvinate di incontrarsi per approfondire l’opportunità prevista dalla normativa regionale e in fase di avvio, tra i primi a livello regionale

Un progetto del Gruppo Sportivo ENS Varese in collaborazione con la Croce Rossa per promuovere la cultura del primo soccorso senza barriere
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»