Saronno
Revocati gli arresti domiciliari all’anarchico saronnese
Il 31enne aveva partecipato allo sgombero milanese dell’ex Cuem e poi alle proteste saronnesi per il taglio dell’acqua nella casa occupata di via don Monza
Il 31enne aveva partecipato allo sgombero milanese dell’ex Cuem e poi alle proteste saronnesi per il taglio dell’acqua nella casa occupata di via don Monza
Il percorso formativo è offerto da Elmec Academy a tutti i ragazzi di età compresa tra i 18 e i 29 anni. Il corso di 200 ore è gratuito e si terrà presso la sede di Brunello
Dopo le proteste in piazza del “Comitato autorganizzato saronnesi senza casa” contro il taglio dell’acqua nell’edificio occupato, i carabinieri hanno identificato i ragazzi tramite le telecamere di sorveglianza
Venerdì mattina dalle 5.30 iniziativa di protesta lanciata dagli occupanti del Comitato autorganizzato saronnesi senza casa
Intervento dell’europarlamentare di Forza Italia Lara Comi sulle vicende della casa occupata in via don Monza: “Utilizzare i soldi per aiutare coloro che hanno più bisogno di altri”
Su Facebook la risposta del Comitato autorganizzato saronnesi senza casa che occupano l’edificio di via don Monza da un anno, a cui è stato notificato un avviso di sfratto martedì pomeriggio
La Giunta approva un progetto di ristrutturazione che trasformerà la struttura in un centro diurno per bambini. Entro fine mese la gara di appalto. Porro: “L’occupazione deve finire subito”
La lettera di un giovane occupante dell’edificio pubblico ex macello, al centro delle polemiche in questi giorni per il taglio dell’acqua da parte del comune e dei conseguenti disordini
Gli operai della locale azienda di servizi sono stati fermati e non hanno potuto portare a termine l’operazione. Il sindaco annuncia la svolta: “presto la gara d’appalto per la ristrutturazione e lo sgombero”
I dati provvisori Istat segnano ancora una fotografia in salita per il lavoro in Italia con un dato che, a settembre, è del 12,5%, in rialzo di 0,1 punti percentuali su agosto e di 1,6 punti su base annua
Nell’ultimo mese, è cresciuto il numero degli occupati. Rispetto allo scorso anno, però, la situazione rimane preoccupante, soprattutto riguardo ai giovani
Un giovane della città tra le sette persone perquisite nelle abitazioni all’alba dalla Polizia per gli sgomberi del 6 maggio dell’area ex Cuem
Grazie al Lions Club Varese Insubria in tre cartolerie è già possibile acquistare materiale scolastico per chi non se lo può permettere: sarà distribuito attraverso la Caritas e altre associazioni locali
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno