Varese
La cometa Lemmon solca i cieli del Varesotto
Ha raggiunto il punto più vicino alla Terra qualche giorno fa e sta continuando il suo percorso in questa zona interna del Sistema Solare. Le foto dell'osservatorio astronomico Schiaparelli
Ha raggiunto il punto più vicino alla Terra qualche giorno fa e sta continuando il suo percorso in questa zona interna del Sistema Solare. Le foto dell'osservatorio astronomico Schiaparelli

La Società Astronomica “G.V.Schiaparelli” ha organizzato per il 12 ottobre una giornata con percorsi guidati lungo l’installazione di pannelli sui vari pianeti, posizionati lungo la strada per l’Osservatorio

Giovedì 10 luglio, l’Osservatorio Astronomico “Schiaparelli” al Campo dei Fiori di Varese propone un’esperienza serale che unisce l’osservazione del cielo, la buona cucina e la musica dal vivo

Appuntamento astronomico col festival Il Lago Cromatico, che ritorna al “pratone” di Angera per una serata sullo spazio guidata da una pioniera dell’ingegneria aerospaziale e dall’esperto dell’osservatorio Schiaparelli di Varese
Sarà possibile visitare il Monastero, assistere alla conferenza in cui si parlerà delle scoperte che hanno rivoluzionato la conoscenza delle galassie e partecipare all’osservazione della volta celeste con gli astronomi dell’Osservatorio del Campo dei Fiori
Visite guidate domenica 8 giugno, dalle ore 10.00 alle 16.00. L’ingresso è libero e gratuito e non è necessaria alcuna prenotazione
L’incredibile storia della Schiaparelli rivivrà domenica 11 maggio nel corso della “giornata di porte aperte”. si potrà visitare l’Osservatorio ed effettuare l’osservazione del Sole al telescopio
Appuntamento in vetta – al belvedere – domenica 30 marzo alle ore 10.30 per lo spettacolo gratuito itinerante con Karakorum teatro e Confraternita del Chianti
Una visita organizzata da Massimo Dioguardi Burgio, appassionato e genitore di due piccole esploratrici del cielo
Appuntamento mercoledì 5 febbraio. Una serata, organizzata in collaborazione con Karakorum Teatro e Osteria Irma, in cui il giallo si intreccia con il fascino dell’astronomia. Prenotazione obbligatoria
Perché le donne scienziate sono ancora così poche? Se ne parla venerdì 25 ottobre 2024, alle 21:00 in una conferenza organizzata dalla Società Astronomica Schiaparelli
Chiara Cattaneo dell’Osservatorio Astronomico Schiaparelli del Campo dei Fiori di Varese ci aiuta a capire che cosa sono le luci che compaiono in alcune immagini alcuni lettori hanno inviato alla redazione di VareseNews
Il sogno di Salvatore Furia diventa uno spettacolo itinerante in vetta, domenica 28 luglio alle ore 10.30 e 14.30 con Karakorum teatro e Confraternita del Chianti
In occasione della prossima luna piena il Monastero apre al calar del sole per un doppio appuntamento con i divulgatori dell?Osservatorio Schiaparelli, venerdì 19 e sabato 20 luglio
Mercoledì 10 luglio, l’Osservatorio Schiaparelli ospiterà l’ultimo appuntamento della stagione con l’evento “Cene all’Osservatorio”, organizzato in collaborazione con l’Osteria Irma del Campo dei Fiori
Una serata per assaporare le specialità locali accompagnati dalle note e poi abbandonarsi alla scoperta del cielo stellato grazie al nuovo telescopio dell’osservatorio

Aderiscono alla Comunità Energetica Rinnovabile multicabina “Malpensa Insubria CER” i comuni di Brunello, Castellanza, Castronno, Mornago, Solbiate Olona e Sumirago
1
Ultimi commenti
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027