
Comerio
Comerio presenta un progetto da 400.000 euro per sistemare il reticolo idrico minore
L’amministrazione ha presentato al Parco del campo dei Fiori uno studio di sistemazione complessivo del valore di 406.000 euro
L’amministrazione ha presentato al Parco del campo dei Fiori uno studio di sistemazione complessivo del valore di 406.000 euro
Le indicazioni per partecipare all’incontro che sancisce il ritorno della statuta in cima alla montagna. Appuntamento martedì 10 agosto alle ore 9.45
Il sindaco Alessandro Boriani allarga le braccia e guarda verso la montagna sconsolato: “Erano in corso i lavori per evitare questi disastri, ne servono altri, aspettiamo risposte dalla Regione. Andiamo avanti”
Il Parco del Campo dei Fiori ha deciso di eseguire i lavori di riqualificazione e pulizia del sentiero, naturale prosecuzione del percorso Ponte del Diavolo/sentiero 321
Il lavoro è stato coordinato, in accordo con il Comune, dallo studio di architettura Bertolini Galli, con Cristiana Alexy oltre al consulente per le strutture ingegnere Marco Carcano e la restauratrice dottoressa Maria Pia Navire
Il rapporto di Legambiente “Carovana delle Alpi”, presentato in concomitanza con la partenza dell’omonima campagna d’informazione itinerante che, fin dal 2002, guida i cittadini alla scoperta del territorio alpino
Nei prossimi giorni sono attese importanti novità per quanto riguarda il posizionamento, nel frattempo prosegue il lavoro di restauro curato dallo studio di architettura di Luvinate di Alberto Bertolini ed Alesandra Galli, con Cristiana Alexy oltre al consulente per le strutture ingegnere Marco Carcano e la restauratrice dottoressa Maria Pia Navire
Lo sfogo dei residenti di via al Ronco a Barasso: “Ogni volta che piove un po’ più forte del normale si allaga tutto. Ci hanno messo due giorni per pulire, è la seconda volta che subiamo disagi simili”
Il fiume si è gonfiato e in prossimità del ponte in via San Vito appariva pieno, anche a causa di sassi, massi, rami e detriti caduti da monte, dove sono in corso lavori per evitare nuove alluvioni
Iniziati gli interventi di mitigazione del rischio in zona Motta/Selvapiana e sul sentiero 10
Prossimi interventi: il ponte sul sentiero 10, sistema di alert di protezione civile, zona Motta/Selvapiana
L’iniziativa di Legambiente Italia per i Piccoli Comuni arriva a Luvinate, tra le “10 piazze” italiane simbolo per le iniziative di mitigazione del rischio e nell’innovazione innovativa della montagna. Si parlerà anche di ASFO Valli delle Sorgenti
La 4ªB dell’indirizzo informatico parteciperà all’iniziativa promossa da Regione, Forze Armate e Ufficio Scolastico
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni