Ispra
Pedalarcultura: bici, arte e natura con picnic finale
Torna l'iniziativa della Bottega della Romeo alla scoperta del territorio tra i laghi
Torna l'iniziativa della Bottega della Romeo alla scoperta del territorio tra i laghi

Torna Pedalarcultura, l’iniziativa per scoprire il territorio del Medio e Basso Verbano a cura della Bottega del Romeo

Quest’anno l’iniziativa della Bottega del Romeo è in programma domenica 6 luglio avrà come spirito guida gli scrittori e i cantastorie. La formula è “classica”: tappe culturali alternate a quelle dove si assaggiano i prodotti del territorio

Nell’ambito delle iniziative “Pedalarcultura”, la Bottega del Romeo invita a una cena scoppiettante con il campione anni Sessanta-Settanta e al giornalista Marco Pastonesi, che presentano il libro di “cento storie vere al 90%”
L’appuntamento è per venerdì 22 luglio attraverso un percorso di circa 10 km tra strade secondarie e sterrate
La manifestazione organizzata dalla Libereria e dalla Bottega del Romeo di Ispra è fissata per domenica 10 aprile
La nuova proposta in bici di Pedalarcultura: ci saranno visite “da vicino”, degustazioni e anche angoli inediti da scoprire
Nuova escursione promossa dalla LibEreria della Bottega del Romeo: una uscita con il fresco della sera, tra scoperte e apericena con sapori locali
Un itinerario alla portata di tutti attraverso gli angoli più affascinanti e insoliti del borgo affacciato sul Lago Maggiore. Iscrizioni fino al 14 agosto
Domenica 25 marzo la prima pedalata della nuova stagione di Pedalarcultura
Prima delle pedalate, il programma 2018 propone un convegno che coinvolge sindaci, Jrc e associazioni di ciclisti
Aria di primavera, voglia di bici: torna Pedalarcultura, la rassegna cicloturistica di LibEreria e Bottega del Romeo. A pedali tra laghi, fiumi, tesori artistici
Domenica 21 giugno la “Pedalata del solstizio”, nello stesso giorno apre la mostra “Biciclette e poeti dell’immagine” in cinque paesi tra il Lago Maggiore e quello di Comabbio
Domenica 10 maggio (ritrovo 9,30) si parte e si torna in bici al Borgo; nel mezzo una serie di soste culturali. Prenotazione obbligatoria
Domenica 19 aprile da Ranco inizierà l’edizione 2015 della manifestazione che unisce libri e biciclette
Quarto appuntamento delle passeggiate che uniscono la bici e la scoperta del territorio affacciato sul Maggiore: il 26 maggio si va alla scoperta delle eccezionali fornaci di Ispra, partendo da Angera

Il Golf Club di Luvinate ha ospitato la annuale cerimonia voluta dal Panathlon Club. Madrina Ginevra Negrello, premio alla carriera a Toto Bulgheroni
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"