
Varese
PizzAut arriva a Varese: una pizza che nutre l’inclusione
Sabato 4 ottobre, l'iniziativa sociale dei ragazzi di PizzAut in Piazza Montegrappa per un pranzo speciale all'insegna del gusto e della solidarietà
Sabato 4 ottobre, l'iniziativa sociale dei ragazzi di PizzAut in Piazza Montegrappa per un pranzo speciale all'insegna del gusto e della solidarietà
Il prodotto è disponibile nei ristoranti PizzAut e nei punti vendita NAU. L’obiettivo è sostenere progetti di inclusione lavorativa e sociale per persone autistiche
Otto partecipanti, tre enti formativi e un solo obiettivo: trasformare la disabilità in risorsa attraverso il lavoro. Il fondatore Nino Acampora ha incontrato studenti e docenti
Alla Liuc un evento patrocinato da UCID accende i riflettori su un tema cruciale per l’Italia e l’Europa: la povertà non più solo disoccupata, ma spesso occupata
La collaborazione tra Iveco e PizzAut si concretizza con la consegna di un Daily allestito come food truck, destinato a promuovere l’inclusione lavorativa di persone autistiche attraverso l’iniziativa PizzAutobus
Rubati fondo cassa, mance e due computer per un danno di oltre 7.000 euro. Il presidente della Regione esprime solidarietà
PizzAut mira a espandere la propria presenza attraverso la creazione di una rete di 15 food truck in Lombardia entro il 2025: uno sarà anche a Varese grazie al supporto di TEHA Group e la sua associazione no-profit DOT – Do One Thing
A Varese la storia straordinaria della pizzeria gestita interamente da ragazzi con forme di autismo. Il sogno di un papà che non si è arreso. “Mi dicevano che non avrei mai aperto un ristorante così. Insieme ne abbiamo aperti due”
L’8 novembre alle 15, il Salone Estense in via Luigi Sacco 5, ospiterà l’incontro “La straordinaria storia di PizzAut e dei suoi ragazzi.” Sarà l’occasione per ascoltare dal vivo la toccante testimonianza di Nico Acampora. Ecco come partecipare
“La vita e l’impresa secondo Valter” (Guerini Next) di Luciano Landoni racconta la storia di un imprenditore brianzolo che unisce passione, etica e innovazione, mettendo al centro valori familiari e progetti di comunità
Venerdì 8 novembre sarà al Festival Glocal Nico Acampora, il fondatore di PizzAut. L’appuntamento, proposto in collaborazione con Coop Lombardia, è alle 15 nella Sala Morselli della Biblioteca di Varese
Una serata che difficilmente si potrà dimenticare quella trascorsa a PizzAut, dove tantissime persone del Rugby Parabiago, circa 300, hanno potuto gustare la buonissima pizza preparata nel locale di Nico Acampora
Un piccolo concerto di violino, il taglio del nastro in una bella giornata di sole e una pizza, la «articolo uno» realizzata apposta per il Capo dello Stato
Non una truffa ma un equivoco: così le due coppie di clienti del tavolo 12 sono ritornate nel locale gestito da ragazzi con disturbi dello spettro autistico e hanno saldato il conto
È successo al ristorante/pizzeria gestito da ragazzi con autismo affiancati da professionisti della ristorazione e della riabilitazione. L’ideatore del progetto, Nico Acapora, ha scritto un post dal titolo: “Sarò forse ingenuo, ma io vi aspetto”
La cooperativa ha incontrato Nico Acampora e i suoi ragazzi per lasciare un assegno che contribuirà all’apertura di un secondo ristorante a Monza
Durante l’ultima serata del percorso online dedicato alla lotta alla violenza tra i giovani, emoziona l’intervento inatteso di un bambino
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”