
Economia
In Italia esplode la voglia di ripresa
I dati congiunturali economici recenti hanno presentato un rimbalzo. Il 35% degli italiani prevede di aumentare i propri acquisti rispetto agli ultimi 2 anni
I dati congiunturali economici recenti hanno presentato un rimbalzo. Il 35% degli italiani prevede di aumentare i propri acquisti rispetto agli ultimi 2 anni
Via allo studio preliminare per l’allargamento della scuola e la riqualificazione della piazza. altre risorse per il piano di emergenza, la sistemazione del marciapiede e la segnaletica
Per i giovani non esiste più la carriera tradizionale. Ogni percorso è un “road trip” che prende forma e direzione strada facendo, cogliendo le opportunità, con la bussola della propria vera identità
L’ex dirigente del Comune di Luino sostenuto dalla lista “Civici per Leggiuno“. Rilancio del lago e ripartenza alcuni degli elementi del programma. “Cittadino fulcro della comunità”
Busto Arsizio come città a misura d’uomo: la nuova newco di Agesp, Amga e Cap Holding e il progetto per la sostenibilità dello smaltimento rifiuti nell’Altomilanese sono un’occasione per ripensare la città in aderenza alla transizione ecologica.
La relazione del presidente all’assemblea generale di Univa: “Servono nuovi progetti, nuove visioni allargate in grado di fare del territorio una vera comunità ispirata dall’interesse generale di dar vita ad una crescita duratura e sostenibile”
Gioacchino Garofoli professore ordinario di Politica economica sottolinea le questioni principali legate alla messa a terra del Piano nazionale di ripresa e resilienza
La dura presa di posizione della Fnp Cisl sulle scelte del governo per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
È organizzato da Aime e si terrà mercoledì 12 maggio alle ore 17 e 30 alle 18 e 40 sulla pagina Facebook della associazione datoriale e sulla piattaforma Zoom
L’associazione di impresa indica i temi prioritari sui quali concentrare gli sforzi e far in modo che le prossime generazioni e il sistema paese possano trarne benefici
Presentato il documento elaborato da “Officina 2023” per affiancare il piano del governo. Commenti positivi dai politici del territorio
Ad assorbire oltre la metà degli investimenti saranno la transizione ecologica e quella digitale. Il dettaglio in un’infografica
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"