
Speciale UISP
Vivicittà 2021: si corre sul web con l’Agenda ONU 2030
Da “corsa più grande del mondo” a staffetta tra esperienze dei territori con uno sguardo ai diritti globali
Da “corsa più grande del mondo” a staffetta tra esperienze dei territori con uno sguardo ai diritti globali
Tra il 6 e l’8 marzo si può correre insieme al proprio gruppo per la storica manifestazione promossa dalla Uisp bresciana e dedicata alle conquiste delle donne. Ecco come fare per ritirare le magliette e inviare le proprie foto
La tradizionale prova romana (dedicata a un desaparecido argentino) può essere disputata in autonomia entro il 31 gennaio da tutti gli appassionati
Sarà una 10km competitiva a carattere nazionale inserita insieme ad altre iniziative nella giornata “green”. Obiettivo: sostenere ASBI (Associazione Spina Bifida Italia)
L’asd sta accusando come tutte l’annus horribilis, ma non perde la speranza: «Torneremo a fare festa insieme»
Il Direttivo spiega: “Non esistono le condizioni per organizzare un circuito come si è sempre fatto”
La gara del Lago di Comabbio si è disputata regolarmente con oltre 300 partecipanti, tra diverse misure di sicurezza. Soddisfatti gli organizzatori che annunciano: «L’edizione 2021 sarà il 6 giugno»
La mezza maratona in programma l’11 ottobre è stata rinviata di dodici mesi. Gli organizzatori lanciano la “Varese City Play”: correre in autonomia e condividere sui social l’allenamento
La corsa dell’Atletica San Marco, prevista per l’8 novembre, non sarà disputata viste le difficoltà di rispettare tutte le normative anti-Covid. Un arrivederci al 2021
La corsa dedicata all’atleta somala scomparsa nel 2012 verrà effettuata dal vivo, dopo l’edizione “virtuale” di giugno. Fissato il limite ai partecipanti che gareggeranno sulla distanza dei 12 chilometri. Ecco come fare per iscriversi
Il vincitore ferma il cronometro sotto i 20′ al termine della prova di corsa in montagna valida per il GP Montagne Varesine. Tra le donne prosegue il dominio dell’atleta della Recastello Radici
La gara valida per il GP delle Montagne Varesine si è disputata a Voldomino con 135 partecipanti e ha permesso di donare 700 euro all’Anffas di Luino
In questa puntata Alessandra Baruffato parte dalla diagnosi di sindrome di Down della figlia Luna, esplorando l'impatto emotivo e trasformativo di tale notizia
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino