
Varese
Lago Maggiore, attivo il presidio acquatico dei vigili del fuoco a Ispra
L’accordo tra Prefettura, Ministero dell’Interno e Autorità di bacino garantisce la presenza dei mezzi nautici sul lago durante i periodi di maggiore afflusso
L’accordo tra Prefettura, Ministero dell’Interno e Autorità di bacino garantisce la presenza dei mezzi nautici sul lago durante i periodi di maggiore afflusso
Botte e denunce, passanti infastiditi e forze di polizia sfidate, e in alcuni casi minacciate. Argomento trattato oggi a Varese al comitato per l’Ordine e la Sicurezza pubblica. Il vice sindaco: “Abbiamo chiesto al prefetto un rinforzo di uomini”. La cronistoria degli episodi, frazione di Cerro “esasperata“
Si svolgerà il 17 giugno, in occasione della Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di droga, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite
Siglati a Villa Recalcati, su iniziativa del prefetto Pasquariello i nuovi patti per la Sicurezza stazioni (551 verbali solo nel 2024) e Sicurezza Malpensa esteso a tutto gennaio 2027 per coprire le Olimpiadi invernali
Arrivano da Costa D’Avorio, Senegal, Marocco. Vivono in Italia da decine di anni e spesso sono già cittadini italiani: è questo l’identikit di molti degli operatori che hanno concluso il corso “Il fenomeno migratorio: politiche di accoglienza ed integrazione”della Prefettura
Parallelamente c’è stato il recente ingresso di nuovi e giovani assistenti (informatici e amministrativi) e di una funzionaria assistente sociale che, con il loro dinamismo e con le loro competenze, stanno contribuendo a dare un ulteriore slancio all’attività dell’ente
Il prefetto Pasquariello ha convocato anche le istituzioni ticinesi oltre ai vertici di forze dell’ordine ed enti interessati. La polemica non si raffredda
All’incontro hanno partecipato istituzioni, sindacati e associazioni di categoria per fronteggiare le sfide economiche e occupazionali del territorio varesino
Il prefetto e il dottor Posa hanno espresso la volontà di sviluppare la rete di collaborazione tra istituzioni, scuole e associazioni, con l’obiettivo di creare un ambiente più sicuro e consapevole per i cittadini
Persone che hanno reso servizio alla collettività, ad una comunità sempre più bisognosa di attenzioni e cure per vincere le sfide di un presente decadente e difficile da codificare. La cerimonia a Villa Recalcati
Video sorveglianza a Varese, potenziamento della centrale operativa a Busto Arsizio e foto segnalamento a Gallarate: sono gli interventi che verranno realizzati nei tre principali centri della provincia di Varese grazie ai finanziamenti del Fondo Unico Giustizia 2024
“Il reinserimento sociale delle persone detenute e il contrasto alla recidiva possono e devono essere sostenuti e facilitati dall’offerta concreta di opportunità lavorative e formative”, dice Gianalberico De Vecchi
L’accordo sarà in vigore da luglio a dicembre e servirà a rafforzare i presidi di sicurezza nei luoghi maggiormente frequentati dai viaggiatori. Si parlerà anche del punto Polfer a Saronno
Il Prefetto Pasquariello: “Anche in provincia di Varese potenziamo il disciplinare tecnico”
Il fenomeno è monitorato dalle autorità, anche alla luce dei gravi episodi legati a pericolosi attacchi da parte degli esemplari più grandi. Cosa rischia il proprietario. Le deroghe per i cani da pastore: come vanno tenuti
Alessandro Cattaneo, health safety and environment manager della divisione elicotteri, ha presentato il sistema adottato dal gruppo industriale leader nel settore dell’aerospazio al convegno “La sicurezza sul lavoro in provincia di Varese: infortuni e best practice”
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni