Gorla Maggiore
“Il campo di calcio di Gorla Maggiore ha accolto generazioni di gorlesi, continueremo a volere risposte”
Il gruppo di opposizione Qui Progetto Gorla torna a interrogarsi sul futuro del campo da calcio cittadino
Il gruppo di opposizione Qui Progetto Gorla torna a interrogarsi sul futuro del campo da calcio cittadino

La società sportiva replica all’interrogazione presentata dal gruppo di opposizione in consiglio comunale: “Erba ingiallita? Si era rotto il sistema di innaffiamento”

Erba ingiallita e campetti abbandonati al degrado. La lista di minoranza chiede spiegazioni all’amministrazione sulla gestione di Avo Academy

La lista Qui Progetto Gorla prende spunto da un post sul gruppo facebook del paese in cui i giovani chiedevano uno spazio sicuro e che non disturbi la quiete pubblica per poter stare insieme
Secondo i consiglieri di opposizione il tanto decantato polo sportivo con vari campi da calcetto, basket e beach volley coperti sarà ridotto ad un solo campo polifunzionale «e non sarà pronto per il 30 aprile»
I consiglieri di minoranza si offrono come volontari a supporto dell’amministrazione e della Protezione Civile in queste settimane di aumento dei contagi e delle situazioni di difficoltà anche economica
La candidata sindaco di Qui Progetto Gorla porta con sè un grande bagaglio di esperienza e la conoscenza profonda della vita sociale e culturale del paese: “Dialogo e condivisione per un paese rinnovato”
Presentati i candidati consiglieri della lista a sostegno della candidata sindaco Maria Rita Colombo. Hanno tra i 23 e i 55 anni
E’ stata presentata nel pomeriggio di giovedì 30
Grande esperienza amministrativa (è stata assessore) e da sempre impegnata nella vita culturale, sociale e sportiva della città. La lista: “È la leader che cercavamo”
Durante il lockdown non si sono mai fermati anche con iniziative di solidarietà verso le famiglie in difficoltà. Dopo aver raccolto idee dai cittadini tramite social ora sono pronti alla campagna elettorale

Una testimonianza che solleva un tema spesso trascurato: quello delle allergie gravi e delle misure di sicurezza nei trasporti pubblici. “Ero sola, ho preso immediatamente antistaminico e cortisone, riuscendo a fermare lo shock anafilattico in tempo“
Ultimi commenti
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027