
Salute
“La mela di Aism” torna in piazza
30 settembre, 1 e 2 ottobre l’edizione 2022 dell’iniziativa benefica contro la sclerosi multipla: oltre 2 milioni di mele in piazza. Aism cerca volontari
sclerosi multipla
30 settembre, 1 e 2 ottobre l’edizione 2022 dell’iniziativa benefica contro la sclerosi multipla: oltre 2 milioni di mele in piazza. Aism cerca volontari
sclerosi multipla
Per il sesto anno consecutivo le due scuole fanno esperienza di cittadinanza attiva diventando volontari di AIRC diffondendo l’importante messaggio dell’associazione e raccogliendo soldi per alimentare la ricerca
Domenica 6 marzo 2022, la nona edizione di Just the woman I am, aperta a tutti. Una corsa non competitiva da praticare ovunque si voglia per colorare di rosa l’Italia intera. Iscrizioni entro il 20 febbraio
Dal 31 ottobre al 19 novembre tornano I Giorni della Ricerca di Fondazione AIRC per informare e sensibilizzare il pubblico sull’emergenza cancro e presentare le nuove sfide dei ricercatori
I fondi serviranno a sovvenzionare oltre 70 progetti strategici nei prossimi tre anni
Dopo la laurea in scienze e tecnologie agrarie alla Statale di Milano, Giacomo Pigionatti per la magistrale ha scelto l’università di Wageningen, considerata la Nasa dell’agricoltura
Una ricerca della LIUC con le Università di Padova, di Genova e il Politecnico di Milano. Dal comportamento di un reattore chimico all’analisi della pandemia
Sala: “Attrezzature e nuove strutture per i centri di ricerca”. A ciascuna di queste sono destinate risorse parti a 1.687.500 euro, a copertura massima del 50% del costo degli interventi
Un bimbo a Londra è stato salvato grazie al modello realizzato da Claudio Capelli, ingegnere biomedico varesino, che sta collaborando con la British Heart Foundation e con il Great Ormond Street Hospital
Alessia Lai ha ricevuto l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Borse, magliette, zaini e tanti altri gadgets saranno venduti da “La tartaruga bimbi” di Azzate: parte del ricavato verrà devoluto in beneficenza al progetto AYA dell’Humanitas
L’Università lancia il bando “Starting Grants” per promuovere i progetti multidisciplinari proposti dagli assegnisti di ricerca e per stimolarli nella ricerca di finanziamenti
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia