
Arcisate
Una “Madonna con bambino” gettata tra i rifiuti nei boschi di Arcisate
I volontari di Endurovarese hanno raccolto divani, assi da stiro, mobili e un quadro abbandonati nei pressi della pista da cross
I volontari di Endurovarese hanno raccolto divani, assi da stiro, mobili e un quadro abbandonati nei pressi della pista da cross
Riciclaggio, economia circolare, ambiente e molto altro. Un anno ricco di attività per Comunità Montana Valli del Verbano, Econord SPA e le scuole del territorio. E da settembre si riparte
Proseguono gli incontri tra l’impresa Sangalli, l’amministrazione e gli amministratori condominiali della città
A Ferno continua la lotta contro chi abbandona i rifiuti in modo non corretto. 11 multe arrivano dalla stessa via e altre persone sono in corso di identificazione
Le case produttrici avranno 24 mesi per adeguarsi. “Grazie alla norma saranno risparmiati oltre 250 milioni di euro spesi dai consumatori in caricabatterie inutili” che generano “tra le 13 e le 15 mila tonnellate di rifiuti”
Il rifiuto è finito tra le mani del nostro lettore Andrea durante una passeggiata nei boschi di Induno Olona
È successo nella mattinata di sabato 7 maggio in pieno centro: la ricostruzione dei fatti
Si tratta di materiale edile, abbandonato col buio della sera, lungo la stradina sterrata che entra in una delle zone boschive più belle del paese in località cascina Bertolina
Il dirigente del liceo Ballarini ipotizza un gesto vandalico ma non ci sono conferme. L’area è stata subito ripulita dal personale scolastico
Consiglio comunale animato in alcuni passaggi. Votato dalla maggioranza il Piano economico finanziario sulla gestione dei rifiuti per il 2022-2025. Netta bocciatura dell’opposizione: «Nessun miglioramento del servizio, perché abbiamo lasciato Coinger?»
Il nostro lettore Marco Saugo ci contatta per evidenziare un problema di inciviltà nei tre Comuni varesotti, i mozziconi gettati per terra. “Esempio di degrado socioculturale che permea i nostri territori”
La fotografia di una lettrice che lamenta la presenza di rifiuti sparsi a bordo strada
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor