Varese
Inaccettabile posticipare o condizionare l’apertura delle scuole
La lettera aperta al sindaco Galimberti dei comitati Prima a scuola e #GiùLeManiDallaScuola con cui i genitori chiedono che sia evitata il più possibile la DAD
La lettera aperta al sindaco Galimberti dei comitati Prima a scuola e #GiùLeManiDallaScuola con cui i genitori chiedono che sia evitata il più possibile la DAD
Cofinanziate da Fondazione Giacomo Ascoli, Asst Sette Laghi e Regione Lombardia per un totale di 820 mila euro, le nuove camere eviteranno il trasferimento dei pazienti negli ospedali milanesi
Gratuito l’ultimo numero della rivista “A scuola di salute” in cui i pediatri del Bambino Gesù di Roma rispondono a 24 domande dei genitori sul vaccino
La preside Rossi, referente provinciale di Anp, spiega regole e criticità dei casi positivi a scuola, tra ritardi nel tracciamento, dubbie decisioni e ritorni in Dad
Ragazzi protagonisti dell’evento natalizio carico di entusiasmo per l’avvio di grandi progetti a sostegno dei bambini e dei ragazzi che lottano contro il cancro
Quando da scuola arriva la comunicazione di un caso positivo scatta la sorveglianza da parte dell’autorità sanitaria attraverso i tamponi a tempo 0 e 5 giorni. Come comportarsi in attesa della chiamata
Promosso da associazione Il Melograno e cooperativa NaturArt, il progetto è dedicato a ragazzi e ragazze dai 14 ai 25 anni che si apprestano a diventare, o sono già diventati genitori
Ats Insubria disponibile a considerare l’eventualità solo al termie dell’attività di testing, durante il fine settimana e di concerto con il Dirigente scolastico
Dal 11 al 17 novembre Ats Insubria ha gestito 2500 contatti in ambito scolastico. L’ aumento delle necessità di testing stimata è di circa 1000 erogazioni al giorno
All’iniziativa promossa da Fondazione Francesca Rava per raccogliere farmaci, alimenti e prodotti pediatrici aderiscono oltre 2100 farmacie in tutta Italia, di cui 33 in provincia di Varese
Ats Insubria ha diramato le nuove regole per la gestione dei casi positivi. Un sistema che prevede una collaborazione tra autorità sanitarie, scuole e famiglie
L’evento gratuito promosso da L’Arcobaleno di Nichi, Lions Varese Insubria e Croce Rossa Italiana è per giovedì 18 novembre alle 20.30 al Pala Velmaio

Dal corpo che si ritrae alla natura che si addormenta, fino ai popoli che imparano a conservare o a donare calore: il freddo non è un nemico, ma un maestro di equilibrio
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe