Varese - Notizia sponsorizzata
La Tana di Oz apre le porte a Varese: arte e ascolto per ritrovare equilibrio
L'Atelier Tana di Oz è uno spazio di relazione d’aiuto, dove fiducia, ascolto e scoperta si intrecciano per generare benessere personale
1
L'Atelier Tana di Oz è uno spazio di relazione d’aiuto, dove fiducia, ascolto e scoperta si intrecciano per generare benessere personale
1
Dal 3 al 6 novembre al Cinema MIV di Varese un programma dedicato agli studenti con registi e autori in sala. In programma temi come salute mentale, fede contemporanea, inclusione e migrazioni

Un’occasione preziosa rivolta ai giovani tra i 14 e i 19 anni che vogliano imparare a prendersi cura di se stessi e del pianeta. Nelle giornate del 18 agosto e dell’8 settembre, tra le 9 e le 12.30, si svolgeranno dei laboratori a Varese. Ecco come partecipare

As.V.A.P.4, un’associazione di Saronno che offre un aiuto concreto a chi soffre di disagio psichico è in cerca di volontari. Qui tutte le informazioni per mandare la propria candidatura
Lo sport si afferma sempre di più come un mezzo per promuovere la salute mentale. Ne parla Isidoro Cioffi, psichiatra e coordinatore del Gruppo di Lavoro Provinciale
Tutti i partecipanti al convegno hanno sottolineato come la collaborazione tra scuola e famiglia può rappresentare un baluardo contro il disagio psicologico e uno stimolo alla crescita equilibrata dei giovani
Allarmanti i dati presentati oggi in un appuntamento organizzato dall’assessore al Welfare Bertolaso. In Lombardia 50 mila persone hanno disturbi legati al gioco e il 7% dei giovani passa almeno 8 ore al giorno davanti ai videogiochi
Al Centro Congressi di Malpensa Fiere sabato 13 aprile dalle ore 9.00 alle 13.00. Interverranno i maggiori esperti del settore che affronteranno l’argomento e i suoi molteplici aspetti
Sabato 23 marzo, nella cornice di Villa Truffini a Tradate, si è parlato di salute mentale insieme al consigliere regionale di Azione Massimo Vizzardi e lo psicologo e psicoterapeuta Alessio Soffitto
Sabato 27 gennaio alle 21 all’Auditorium San Giovanni Bosco di Varese, lo spettacolo “Storie alla finestra”, frutto del progetto “Teatro che cura” promosso dal Dipartimento della salute mentale, prevenzione e cura delle dipendenze di Asst Sette Laghi
L’iniziativa si chiama terapia sospesa ed è stata ideata dall’associazione Essere esseri umani in collaborazione con l’Accademia di Villa Bossi
Presente in sala il regista del film Matteo Balsamo, che presentato dalla giornalista Mariangela Gernetti ha risposto alle domande del pubblico
Lo scopo è quello di sensibilizzare la popolazione su un tema che, purtroppo, ancora oggi è percepito come distante. In base all’ultimo rapporto pubblicato gli utenti psichiatrici sono in Italia oltre 728.000
È un momento di sensibilizzazione per attirare l’attenzione su un tema ancora penalizzato dallo stigma sociale. Due gli appuntamenti dedicati al Festival del Giornalismo
Una riflessione nata in seguito al tragico incidente in A4 che parla di lentezze burocratiche, negligenze, abbandono e sofferenza. E che coinvolge i tanti che hanno a che fare con la malattia mentale
I consiglieri del Partito Democratico Samuele Astuti e Jacopo Scandella spiegano: “Le istituzioni locali forniscano una risposta immediata perché i danni psicologici della pandemia sono incalcolabili”

Secondo l'insegnante, il progetto di una nuova scuola a Gede coordinato dall'associazione Merisha for Kenya è necessario per offrire ai giovani alunni la possibilità di sviluppare il loro talento
1
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"