Tradate
Tre anni di servizi sociali “con uno sguardo al futuro”
Un nuovo incontro sul welfare cittadino organizzato dai servizi sociali del comune. L’appuntamento è in programma per sabato 24 ottobre
Un nuovo incontro sul welfare cittadino organizzato dai servizi sociali del comune. L’appuntamento è in programma per sabato 24 ottobre
Uno è dedicato al sostegno riabilitativo e terapeutico delle persone con disagio psichico e l’altro è dedicato a figli di genitori separati
L’amministrazione comunale mette sul piatto 5 mila euro per far lavorare i cittadini che hanno perso il posto di lavoro. Catone (Una buona idea) propone un mix di interventi strutturali dal baratto amministrativo al bilancio partecipato
L’amministrazione comunale tende una mano ai nuclei familiari che hanno perso il lavoro e non riescono più a pagare l’affitto
La risposta dell’ex assessore ai servizi sociali, Valeria Valioni, al sindaco Alessandro Fagioli sulla passata gestione del settore
Rinnovato l’affitto del palazzo che ospita gli uffici dei servizi sociali fino al giugno 2016. Poi potrebbe arrivare una massiccia riorganizzazione
Lunedì 18 maggio la prima delle presentazioni del servizio affidi della città. Un’opportunità aperta a tutti, famiglie, conviventi o anche singoli
Il primo cittadino replica al collega di Solbiate Olona Melis ma assicura: “Non saremo di intralcio a nessuno fin quando saremo nella Medio Olona Servizi ma i numeri ci raccontano una realtà diversa”
Il sindaco di Solbiate Olona Melis e l’ex-collega di Marnate Cearana chiedono a Farisoglio coerenza con quanto deciso 4 anni fa e chiarezza su presente e futuro: “La sua decisione di uscire blocca servizi importanti per i cittadini”
Presentato il piano da 290.000 euro per il welfare in città. La dura bocciatura di Giampiero Rossi: “Busto è una città senz’anima con il sindaco al Baff e non qui a parlare dei poveri cristi”
L’assessore traccia un bilancio di questi anni di amministrazione ai servizi sociali: “Ho incontrato centinaia di persone”
Una situazione, come tante ormai, doppiamente difficile: dopo aver perso tre anni fa il lavoro non paga mutuo e spese, gli altri condomini devono sopperire. L’appello al Comune

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"