
Sesto Calende
Sesto Calende ricorda le “Urla dalle foibe”
Sabato 12 febbraio in sala consiliare il reading teatrale di Lisa Ferrari per ricordare i martiri delle foibe
Sabato 12 febbraio in sala consiliare il reading teatrale di Lisa Ferrari per ricordare i martiri delle foibe
La trasmissione radiofonica ha fatto tappa nella frazione lacustre di Lisanza, tra storia locale, curiosità, impresa e territorio. Ascolta la puntata di venerdì 4 febbraio
Appuntamento venerdì 11 febbraio alle 21 in sala Cesare da Sesto. Otto gli artisti in programma
Nel Basso Verbano temperature miti ma senza sole da venerdì 4 a domenica 6 febbraio. Un’occasione per scoprire le perle nascoste della città tra il fiume Ticino e Lago Maggiore
Settantacinque km dentro il parco del Ticino, lungo il canale Villoresi fino a Monza. Un percorso immerso nella natura, nelle ville, nell’arte e nella storia
La storia della frazione, le sfide del palio e gli amici a quattro zampe nella trasmissione radiofonica, in onda venerdì 4 febbraio dalle 19 alle 20
Una terra di cielo e di fiume, ricca anche di verde e di storia. Sesto Calende si trova in una posizione strategica, dove il Ticino e il Maggiore si incontrano. Ecco cosa vedere lungo le rive del Fiume Azzurro
Incontri, nuove scoperte e saldi lungo il Ticino. Il sole e il bel tempo di questo fine settimana invitano a uscire di casa e godersi il Basso Verbano
Novanta chilometri in sicurezza dentro il parco del Ticino, lungo canali, navigli, il fiume azzurro e la Via Francisca del Lucomagno. Un percorso immerso nella natura, nell’arte e nella storia
Ad agosto manutenzione da 15 milioni di euro per il ponte ferroviario che collega anche Lombardia e Piemonte. La chiusura del transito veicolare non è ancora sicura, intanto la giunta studia accordi con autostrade
Le elezioni si sono svolte nei giorni scorsi. Presidente è Andrea Scandola, il vice è Antonio Fontana
Sacrifici tanti, tantissimi, ma anestetizzati dal bellissimo lavoro a contatto con la gente, e dal divertimento di tantissime notti passate assieme agli affezionati del Golden Egg. Mezzo secolo di un locale che ha fatto la storia di Varese
1 2
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”