
Castelseprio
Parco archeologico di Castelseprio, ecco i nuovi orari
Gli orari di accesso per il mese di aprile al parco archeologico di Castelseprio, bene Unesco dal 2011
Gli orari di accesso per il mese di aprile al parco archeologico di Castelseprio, bene Unesco dal 2011
E a Brescia un’altra mostra fa “toccare con mano” l’eredità longobarda. Una doppia iniziativa dentro ai festeggiamenti per i dieci anni del sito Unesco che unisce Lombardia, Friuli, Campania, Umbria e Puglia
“Paesaggi Vitivinicoli“ e “Longobardi“: l’unione fa la forza sul piano della cultura: le due comunità più vicine nella valorizzazione delle ricchezze culturali del territorio
In pochi giorni ci sono state oltre mille iscrizioni da tutto il mondo per il corso online di archeologia dedicato al medioevo, con un focus sul sito di Castelseprio – Torba. Presenti filmati della campagna di scavi di questa estate dell’università di Padova
Uno sguardo all’indietro su quanto è stato scoperto questa estate grazie alla campagna di scavi a Castelseprio, che ha coinvolto quattro università
Una bambina della scuola elementare di Castiglione Olona è la prima ad aver completato il “Taccuino dell’Esploratore”, raccogliendo sei timbri dopo altrettante visite a monumenti della valle Olona
Presentato il progetto di promozione territoriale che coinvolge cinque comuni con le loro Pro loco, con lo scopo di convincere i più giovani a visitare i musei della Valle Olona
Prosegue la campagna di scavi dell’Università di Padova, fra approfondimenti letterari e visite aperte al pubblico in collaborazione con Archeologistics
Giovedì 29 luglio 2021 (data unica) un tour guidato vi porterà alla scoperta della cultura longobarda nel territorio dell’attuale Valle Olona. Prenotazione obbligatoria
Dopo lo stop a causa del Covid, sono pronti a ripartire gli scavi archeologici a Castelseprio. Il primo gruppo sarà dell’Università Cattolica, guidato dal professore Marco Sannazaro, che proseguirà lo scavo su una stanza con un focolare del basso medioevo
La professoressa Alejandra Chavarria Arnau, dell’università di Padova, è pronta a raggiungere Castelseprio – Torba per degli scavi archeologici che diventeranno contenuti speciali di un corso di archeologia diffuso a livello mondiale
Oltre alla riapertura dell’antico tracciato che collegava i due siti, nel progetto sono previsti anche la messa in sicurezza e la valorizzazione dell’area boschiva che li circonda
Taglio del nastro questa mattina per lo sportello di via San Giuseppe, dove potranno incontrarsi offerta e domanda di alloggi a prezzi calmierati
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto