Economia
Le startup di #Varese2050 al Digital Innovation Forum di Como
Confindustria Varese e università Liuc insieme per valorizzare i talenti e costruire la #Varese2050
Confindustria Varese e università Liuc insieme per valorizzare i talenti e costruire la #Varese2050

Si possono richiedere i contributi messi a disposizione dall’ente camerale fino a 8mila euro per le neo-imprese e gli aspiranti imprenditori. La domanda va presentata esclusivamente online

Dal laboratorio universitario alle notti passate a scrivere codice, fino all’exit miliardaria: il racconto degli startupper varesini Andrea Carcano e Moreno Carullo

Marco Astuti, ex docente di Informatica all’Università dell’Insubria, racconta la parabola del suo studente Andrea Carcano che ha venduto la startup, fondata insieme a Moreno Carullo, a Mitsubishi per un miliardo di dollari
Un record per l’ecosistema italiano: tecnologia nel settore della cyber security nata a Varese e cresciuta negli USA entra nell’universo Mitsubishi
Le misure attualmente aperte, promosse dall’assessorato regionale allo Sviluppo economico: si tratta di iniziative che offrono un supporto concreto, finalizzato a sostenere investimenti e competitività
L’iniziativa lanciata da Confindustria Varese, insieme al proprio Gruppo Giovani Imprenditori, vuole stimolare intuizioni d’impresa e fornire agli startupper esperienze e occasioni di networking per concretizzare i propri progetti
La neuroscienziata Laura Cancedda racconta la sua esperienza tra startup, scienza e leadership femminile: strategie per essere prese sul serio in un mondo che ancora fatica a sentire le donne
L’annuncio è stato dato durante l’Assemblea 2024 dei Giovani industriali varesini. La startup vincitrice estrae cellulosa da scarti agroalimentari, come birra e caffè o gusci dei gamberi, per produrre carta e bioplastica sostenibile
L’impresa vincitrice riceverà 5.000 euro per la partecipazione ad una delle missioni Open Mind Tour alla scoperta degli ecosistemi più tecnologici a livello mondiale. Scadenza 30 settembre
Un percorso gratuito di cinque mesi permetterà di accrescere e presentare progettualità imprenditoriali. Ecco come futuri imprenditori o startupper varesini possono candidarsi
Il Gruppo giovani imprenditori di Confindustria Varese per delineare il futuro dell’economia del territorio guarda alle startup
Alcune delle startup innovative che abbiamo incontrato allo stand ITA (Italian Trade Agency) del Consumer Elettronic Show (CES) di Las Vegas
Sono state 1.080 le giovani imprese che hanno partecipato all’iniziativa
Un miliardo in più rispetto al 2021 per un totale di 192 operazioni. Ad attrarre più capitali software, fintech e biotech. I venture internazionali hanno raddoppiato il loro valore in Italia
Alle finali regionali del premio indetto da Cna sono approdate venti startup. Alle Ville Ponti di Varese le finaliste hanno potuto mettere in mostra i loro prodotti e servizi innovativi

L'incontro è avvenuto nell’ambito del Twinning Project ITALIA–USA, promosso con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Washington. Il progetto internazionale sulla comunicazione coinvolge sei scuole tra Italia e Stati Uniti
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra