
Varese
Abbiamo portato la scuola nella giungla
Il varesino Giori Ferrazzi è uno dei protagonisti di DigitaLife e racconta l’impegno della Ong Terre des hommes per tenere aperte le scuole in una riserva al confine tra il Nicaragua e il Costarica
Il varesino Giori Ferrazzi è uno dei protagonisti di DigitaLife e racconta l’impegno della Ong Terre des hommes per tenere aperte le scuole in una riserva al confine tra il Nicaragua e il Costarica
La ONG esprime le sue perplessità per quanto riguarda i minori non accompagnati: “Questi cambiamenti rispetto al passato rischiano di produrre una ulteriore precarizzazione dei percorsi di inclusione”
Dal 26 febbraio all’8 marzo 2018 si può sostenere la Campagna con un sms o chiamata al numero solidale 45549
Terre des Hommes Italia richiama la comunità internazionale sull’urgenza di un cessate il fuoco, la necessità dell’apertura di un corridoio umanitario
Nel 2016, sostiene Terre des Hommes nel suo dossier della Campagna #indifesa, sono state registrate 21 milioni di gravidanze tra le ragazze di età compresa tra i 15 e i 19 anni che vivono nei paesi in via di sviluppo
Come è cambiata la vita in una riserva fuori dal mondo tra caimani e tartarughe. Il digitale è appeso a un pannello solare e la vita scorre lentamente
In vista del vertice europeo di Tallinn Terre des Hommes esprime forte preoccupazione per la chiusura dei Paesi Europei nei confronti dei migranti che attraversano il Mediterraneo
La storia di Esmeraldas dove opera la Fundaciòn Amiga con cui collabora Terre des hommes. 1600 bambini e ragazzi ogni giorno frequentano un centro che offre scuole dalla primaria alle superiori
Una giornata di festa a Cachi Alto nella regione andina di Cotopaxi in Ecuador. Grazie all’intervento di Terre des hommes e Artaban, le donne indigene hanno ricevuto alcune attrezzature per lavorare la lana
Terre des hommes opera da diversi anni nelle zone indigene dell’Ecuador. Con Giori Ferrazzi e Javier siamo andati a trovare la comunità e l’incontro si è trasformato in un giorno di festa
È ufficialmente avviata la terza edizione del Programma Borse di Studio di Terre des Hommes, riservate a minori e neo maggiorenni migranti fino ai 21 anni, accolti in strutture di seconda accoglienza
Dayana e Margarita raccontano l’importanza di usare la tecnologia e internet in una zona rurale ancora poverissima. Terre des hommes è da anni attiva con queste comunità permettendo molte iniziative
Lunedì 25 agosto (ore 21) la cerimonia in memoria di Fiori e De Peverelli, i due giovani atleti varesini scomparsi in un tragico incidente in Salento
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel