Università
Corso di laurea in medicina: all’Insubria assegnati 149 posti
Il test nazionale si svolgerà il 3 settembre. I posti decisi dal Ministero sono 14.020. Giovedì 22 luglio chiudono le iscrizioni
Il test nazionale si svolgerà il 3 settembre. I posti decisi dal Ministero sono 14.020. Giovedì 22 luglio chiudono le iscrizioni
L’Università dell’Insubria ha organizzato la prova selettiva per 308 degli oltre 22.000 laureati in Medicina iscritti. Ancora da definire le borse che il Ministero assegna all’ateneo varesino
La prima prova sarà l’1 settembre con Veterinaria mentre Medicina sarà il 3 settembre. Si dovrà attendere sino al 29 ottobre per le professioni sanitarie
Sul sito del Ministero dell’Università pubblicate le domande con le risposte affrontate dalle aspiranti matricole di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria
Si sono presentati quasi tutti gli iscritti alla prova di selezione che, a causa delle regole per il Covid, imponeva di svolgere la prova nella sede vicina a casa. Candidati da 4 province
L’ateneo varesino attende circa il triplo degli iscritti registrati negli anni scorsi. Ottanta i dipendenti accademici mobilitati oltre agli uomini della Protezione civile
Ancora pochi posti per economia, mediazione culturale e chimica industriale. Per il test d’ingresso di fiosioterapia 260 iscritti per 38 posti. A medicina presentate 1698 domande
Il Ministero ha deciso di attivare 13.072 posti in tutt’Italia. Il test d’ingresso si svolgerà in tutti gli atenei statali il 3 settembre
Ridefinite le date rispetto al decreto dell’11 marzo. Il test di medicina sarà il 3 settembre, per le professioni sanitarie martedì 8 settembre
Molti i candidati “over” tra gli iscritti al test dell’Insubria. Il più anziano è del 1962
Il test d’ingresso a Medicina è un lungo, lunghissimo susseguirsi di numeri. Da quello dei posti disponibili in tutta Italia, 11.568, a quello dei quesiti sui quali le migliaia di candidati sono chiamati a fronteggiarsi, 60 in tutto
Chiuse le iscrizioni ai corsi ad accesso programmato. In tutto si sono iscritti più di 84.000 studenti. In aumento le candidature per medicina

L'incontro è avvenuto nell’ambito del Twinning Project ITALIA–USA, promosso con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Washington. Il progetto internazionale sulla comunicazione coinvolge sei scuole tra Italia e Stati Uniti
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra