
Ambiente - Scuola
Legambiente: “In Lombardia scuole in buona salute ma troppi problemi sui trasporti”
L’associazione ambientale commenta il ventesimo rapporto “Ecosistema scuola”: “Soluzioni ecocompatibili come pedibus e bicibus ferme al palo”
L’associazione ambientale commenta il ventesimo rapporto “Ecosistema scuola”: “Soluzioni ecocompatibili come pedibus e bicibus ferme al palo”
L’investimento sarà ripartito tra le sei Agenzie di trasporto pubblico presenti in Lombardia
Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti Lombardia: “Rinnovare il contratto e riformare il settore”
Nel caso di Autolinee Varesine e di Castano Turismo (facenti parte del Consorzio Trasporti Pubblici Insubria/Ctpi) non si assicura il regolare svolgimento del servizio nella fascia oraria 17.00-21.00
L’assessore Terzi: “Continuiamo a garantire l’approvvigionamento gratuito di mascherine per i lavoratori del Tpl e i tassisti”
L’azienda ferroviaria ha potenziato il servizio e le composizioni in modo da offrire 1milione e 41mila posti, circa 21mila in più del 2019
Il Consigliere Regionale del Partito Democratico spiega: “Il rimborso è stato confermato solo per i mesi del lockdown e solo tramite voucher”
Alcune riflessioni sul progetto di ripristino caldeggiato dall’associazione “Amici della Ferrovia Valmorea”. Gli interventi del sindaco di Cairate, Mazzucchelli, e del consigliere regionale Astuti
FNM, A2A e Snam hanno firmato un memorandum d’intesa per dare ulteriore impulso allo sviluppo della mobilità a idrogeno verde in Lombardia
L’istituzione pubblica e la società del gruppo FS hanno firmato un Protocollo d’intesa per lo sviluppo dell’intermodalità. Obbiettivo: migliorare l’interscambio tra treni, reti di trasporto pubblico e mobilità condivisa ed elettrica
Con l’entrata in funzione del supertunnel diventa operativa a tutti gli effetti la nuova trasversale ferroviaria del Gottardo. Tempi ridotti e nuovi collegamenti tra le due metà del Ticino
Il servizio ferroviario della linea S50 verrà limitato tra Varese e Malpensa. Ecco tutte le corse che saranno modificate dal 9 novembre
L’Associazione I Care e le scuole del territorio aderiscono al progetto internazionale Kaki Tree Europe. La cerimonia si è svolta venerdì 23 maggio e ha coinvolto studenti e istituzioni
1
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso