La Tre Valli Varesine è la principale corsa ciclistica disputata in provincia di Varese ed è una delle “classiche” su strada più importanti d’Italia. Attualmente è inserita a livello internazionale nel circuito dell’UCI Europe Tour ed è classificata come corsa 1.HC. Deve il suo nome al percorso che spesso tocca le valli a nord della provincia, in particolare la Valcuvia, la Vaganna e la Valtravaglia.
Nata nel 1919 e per qualche anno riservata ai dilettanti, è progressivamente diventata corsa di primo piano nel panorama ciclistico anche grazie alla caratura dei suoi vincitori: nell’albo d’oro figurano infatti i nomi di Coppi, Bartali, Merckx e di tanti altri campionissimi del pedale.
Nel 1955, caso unico, la Tre Valli Varesine si è disputata a cronometro: vinse Coppi. I corridori più presenti nell’albo d’oro della Tre Valli Varesine sono gli italiani Gianni Motta e Giuseppe Saronni, entrambi vincitori di quattro edizioni.
La gara è organizzata dalla “Società Ciclistica Alfredo Binda”, club dedicato al grande campione di Cittiglio (che non vinse mai la Tre Valli, appannaggio invece di suo fratello Albino nel 1930); grazie all’esperienza accumulata con questa corsa, la “Binda” ha ricevuto l’incarico di organizzare i Mondiali di ciclismo su strada nel 1951 e nel 2008.
Il percorso della gara cambia molto spesso: diverse edizioni, soprattutto recenti, si sono concluse al di fuori del territorio di Varese che resta, però, la città principale per la corsa. Vista la sua collocazione, la Tre Valli Varesine è inserita nel cosiddetto “Trittico Regione Lombardia” (ex Trittico Lombardo) insieme alla Coppa Agostoni di Lissone e alla Coppa Bernocchi di Legnano. Per lungo tempo queste corse sono state considerate “Premondiali”.
Negli ultimi anni la Tre Valli Varesine si è disputata a inizio autunno; in precedenza, per molte stagioni, la classica è stata corsa intorno a Ferragosto. Dal 2016 alla gara dei professionisti è affiancata una Gran Fondo per amatori. La prova del 2014 ha fatto da sfondo al film “To the fore” del regista di Hong Kong, Dante Lam.
La Società Ciclistica Alfredo Binda è presente sui social network con una pagina Facebook e un profilo Twitter. Sul web è invece disponibile un articolato sito ufficiale.
Ultimi commenti
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”