In un recente articolo abbiamo scritto di come siano oltre 70mila i varesini che si sono trasferiti all’estero. Ci piacerebbe raccontare, per quanto possibile, chi siano, di cosa si occupano e dove si trovano là fuori nel mondo. Se vivete all’estero e vi piacerebbe mettervi in contatto con noi potete compilare questo modulo, vi contatteremo al più presto->CLICCA QUI

Casciago - Lisbona
Marco Bianchi, da Casciago a Lisbona: “Dovevo fermarmi sei mesi, sono passati nove anni”
Marco Bianchi è originario di Casciago e oggi vive a Lisbona, in Portogallo. Dopo un lungo periodo di lavoro a Milano, nel 2016 ha deciso di lasciare l’Italia e cercare nuove opportunità all’estero

Castellanza
Da Castellanza a Olomouc, il viaggio musicale di Biagio Marco Consoli
Il corno francese lo ha portato dal Conservatorio di Milano all’Orchestra Sinfonica del Cairo, fino alla Moravian Filharmonie in Repubblica Ceca

Provincia
Un Varesotto su dieci vive all’estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Dai dati emerge che più di un quarto dei migranti varesini ha scelto la Svizzera come meta di residenza: sono 20.360. Al secondo posto c’è l’Argentina, con 10.781 residenti. L’emigrazione più consistente è partita dal nord della provincia

Referendum 8 e 9 giugno 2025
“Da Zanzibar io ho già votato anche per i Referendum”
Simone Riva Berni, ex gestore del ristorante sciovia in Forcora, dal 2022 a Zanzibar, ha già votato per il referendum dell’8 e 9 giugno come italiano residente all’estero. «Ora che sono lontano dall’Italia sento ancora di più l’importanza del voto»
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"