
Milano
Videosorveglianza in parchi e aree protette: un milione di euro ai comuni del Varesotto
La regione ha elevato di oltre 200.000 euro lo stanziamento iniziale. Sono 24 i comuni che otterranno i fondi
La regione ha elevato di oltre 200.000 euro lo stanziamento iniziale. Sono 24 i comuni che otterranno i fondi
Videosorveglianza e parchi gioco inclusivi tra i progetti finanziati. La soddisfazione dell’amministrazione comunale
Oltre alla rete di videosorveglianza cittadina, formata da oltre 20 telecamere di cui 5 varchi di lettura targhe, gli Agenti della Polizia Locale hanno a disposizione una nuova telecamera mobile e due cosiddette fototrappole
La Giunta regionale ha stanziato altri 11,2 milioni di euro per la videosorveglianza nei parchi.
Con il nuovo bilancio al via il progetto di estensione della rete di videosorveglianza. L’assessore Marana: “Attenzione alle periferie dove alcune volte si creano fenomeni di delinquenza che Cardano non merita”
Per comprendere le ragioni di questa falla nella gestione della sicurezza a Castellanza, il Centrodestra Unito per Castellanza ha presentato una interrogazione
Al via i lavori per i nuovi impianti di videosorveglianza in quattro parchi cittadini: Perelli, Giardini Estensi, Mantegazza e Villa Mylius
Le installazioni in 14 aree: Giotto, dei Marinai, Pastore, Sempione, Rimembranze, Stelvio, Viabilandia, del Mastro, Cossetto (via Foscolo), Mameli, Goito, Comerio, Diaz, Torino
Presentato alle Forze dell’Ordine il nuovo impianto collegato alla Centrale operativa della Polizia Locale. Le telecamere saranno 200 entro la fine del cantiere stazioni
In questi mesi si è intervenuti sulla sostituzione di decine di videocamere obsolete con impianti di ultima generazione
In particolare i nuovi apparati, in collegamento con le centrali operative delle forze dell’ordine, polizia e carabinieri, controlleranno la zona in prossimità della scuola primaria Alessandro Manzoni di Morosolo e di Villa Valerio
Il Comune ha potenziato il sistema di videosorveglianza anche nei pressi del Parco Berrini, riattivando altri due dispositivi
Sacrifici tanti, tantissimi, ma anestetizzati dal bellissimo lavoro a contatto con la gente, e dal divertimento di tantissime notti passate assieme agli affezionati del Golden Egg. Mezzo secolo di un locale che ha fatto la storia di Varese
1 2
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”