
Somma Lombardo
A Volandia un’estate da 15mila visitatori
Ora il parco museo del volo si riparte con la nuova ristorazione a fast food e con la serata diinaugurazione dello Yakovlev Yak 40
Ora il parco museo del volo si riparte con la nuova ristorazione a fast food e con la serata diinaugurazione dello Yakovlev Yak 40
Il sindaco Stefano Bellaria replica alle critiche di Jimmy Pasin sull’accordo Comune-Volandia. “Intervento che sarà integrato con il recupero delle aree delocalizzate”
Jimmy Pasin ha criticato le nuove opere frutto dell’accordo tra Volandia e il Comune di Somma Lombardo, fresche di finanziamento da Regione Lombardia
A dieci anni dall’accordo di programma che ne prevedeva la realizzazione, anche Volandia avrà la sua rotatoria. Una messa in sicurezza doverosa, che migliora l’accessibilità e soprattutto la sicurezza dei visitatori del museo e di tutti i veicoli che transitano sulla SP52
L’emendamento approvato durante la seduta del Consiglio regionale lombardo dedicata all’approvazione dell’assestamento di bilancio
Si tratta del secondo prototipo dei tre iniziali e ad oggi l’unico rimasto: un esemplare di grande prestigio che andrà ad arricchire la già corposa collezione del Parco e Museo del Volo
Jimmy Pasin critico sulle opere definite dall’accordo tra il Comune e la Fondazione che gestisce il museo. “Quei 420mila euro si potevano impiegarli diversamente. E il Comune dovrà anche controllare e gestire l’area”
Dopo un lungo confronto, il Comune ottiene, in cambio dei parcheggi realizzati a Volandia, due importanti opere nella zona del museo del volo
Promozione speciale al museo del volo che ha riaperto al pubblico dopo la chiusura forzata dovuta alla diffusione del Coronavirus
Dopo due mesi di stop, il Parco-Museo a un passo da Malpensa riapre al pubblico, con i suoi grandi spazi interni ed esterni
Il presidente del Museo del Volo commenta con amarezza l’assegnazione di fondi anche cospicui ad enti teatrali e museali in difficoltà a causa della pandemia: “Ce la caveremo lo stesso”
Il museo riapre oggi, mercoledì 4 marzo, a un massimo di 460 visitatori per volta con biglietto ridotto, qualche limitazione per evitare assembramenti e ristorazione da “asporto-picnic”
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune