
Castronno
A Castronno torna Bandaran: due serate di musica live e buon cibo
Due serate gratuite con musica dal vivo, street food e atmosfera festosa animeranno l’area feste nel weekend del 26 e 27 luglio
Due serate gratuite con musica dal vivo, street food e atmosfera festosa animeranno l’area feste nel weekend del 26 e 27 luglio
Sabato 26 luglio appuntamento con la compagnia Quelli dell’EuGenio: uno spettacolo gratuito tra musica, ombre, mimo e fantasia, adatto a tutte le età
Sabato 26 luglio alle 20 il Circolo di Casbeno propone “Retro Mixtape”: musica vintage con Dj Magash, birra a volontà, arrosticini, salamelle, hot dog, tomino, porchetta, anelli di cipolla, patatine. Info e prenotazioni: 0332312247
Tre giorni di musica pagan folk, rievocazioni storiche e spiritualità nella cornice archeologica di Golasecca, tra concerti, workshop, danza e corteo funebre d’epoca
si esibirà il Vince Abbracciante Connections Quartet, formazione composta da quattro jazzisti di talento dall’impronta profondamente melodica e di grande potenza espressiva. Il pugliese Vincenzo Abbracciante è considerato oggi uno dei più interessanti fisarmonicisti mai apparsi sulla scena nazionale
Uno spettacolo e un concerto per una serata che raccoglie offerte in favore della Cooperativa Progetto Promozione Lavoro di Olgiate Olona
Teatro e concerto solidali a Olgiate Olona, mentre a Legnano al castello Visconteo il Vince Abbracciante Connections Quartet
Un grande appuntamento con la musica da camera: la formazione si distingue per l’intensità interpretativa, la coesione stilistica e l’impegno nella valorizzazione del grande repertorio quartettistico
OstiNati “riapre” il 26 luglio con una nuova gestione e un restyling ispirato al mondo medievale. Armature, bandiere, tapas esotiche e grandi vini: un volto nuovo per uno dei locali storici di Varese
Si tratta del rifugio dei Giardini Estensi, con ingresso in via Lonati e del rifugio di Biumo Inferiore, struttura sotterranea che a differenza della prima viene aperta alle visite pochissime volte
Domenica 27 luglio la camminata, giunta all’undicesima edizione, che toccherà luoghi simbolici come il Castello Visconteo di Jerago, la Valle del Boia e la Basilica di S. Maria Assunta
L’evento è raggiungibile a piedi ed è a due passi dal percorso di Azzate dell’Ecomuseo delle Piane Viscontee
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni