Eventi per bambini nel weekend del 15, 16 e 17 luglio tra Varese e provincia
Giochi e laboratori in natura ma anche tanti eventi serali tra picnic, notti bianche e spettacoli tra le proposte del fine settimana per bambini e famiglie

Foto di Quyen Luong da Pixabay
Giochi e laboratori in natura ma anche tanti eventi serali tra picnic, notti bianche, spettacoli e osservazioni del cielo tra le proposte per bambini e famiglie di questo caldo fine settimana tra il 15 e il 17 luglio tra Varese e provincia.
STORIE E SPETTACOLI
ANGERA: terzo appuntamento venerdì 15 luglio con la rassegna Un parco per l’arte. Nel giardino di Amaltheatro va in scena C’era due volte un re, dell’Arca di Noe – Scopri i dettagli
COCQUIO TREVISAGO: venerdì sera il cortile dell’Istituto Sacra Famiglia con la complicità di Esterno Notte e Filmstudio 90, si trasforma in cinema all’aperto con la proiezione di Lunana, film candidato all’Oscar 2022 adatto a anche a famiglie con bambini. Ingresso gratuito > Il film
MARCHIROLO: venerdì sera torna Storie sotto le stelle, racconti per i bambini nel parco Camillani, di fronte alla Biblioteca di Marchirolo promotrice dell’iniziativa assieme alla Banda musicale di Marchirolo. Evento gratuito > L’iniziativa
CASTIGLIONE OLONA: FlashBook e Arte Diem venerdì sera in Corte del Doro propongono una mini maratona di letture con Fiabe in corte dedicate ai bambini dai 5 ai 10 anni > Scopri di più
VARESE: domenica pomeriggio a Villa Toeplitz verrà rappresentato lo spettacolo/performance “La villa raccontata con gli occhi dei bambini e con gli occhi degli adulti“ per la rassegna Radici al futuro > Come partecipare
BUSTO ARSIZIO: venerdì chiude la rassegna Spettacoli in corte dei Venerdì del Villaggio la serata con dj Rosen a Space Ado, giovane band musicale dello Spazio Adolescenti assieme a ragazzi e ragazze del Centro estivo Tappeto Volante> L’iniziativa
MORAZZONE: venerdì sera Esterno Notte trasforma il cortile di Opera Pia in cinema all’aperto per famiglie con la proiezione de Il piccolo Principe , nella sua trasposizione originale e super attuale di Marke Osborne, capace di far sognare i bambini ed far riflettere i genitori. Evento gratuito > Scopri di più
LIBRI: ogni settimana la libraia Laura Orsolini scrive le sue recensioni per bambini e ragazzi nella rubrica Mamma, scegliamo un libro? Questa volta propone ai ragazzi il romanzo di Axl Cenders vincitore 2022 di Mare di libri, il festival dei ragazzi che leggono, e ai bambini un viaggio originale nella scrittura, dal cuneiforme alle emoji > Scopri di più
EVENTI
TRADATE: protagonisti del nuovo Picnic sotto le stelle del Parco Pineta venerdì sera saranno I supereroi e l’astronomia, un viaggio tra personaggi e storie dei fumetti e corpi celesti a cura di AstroNatura, seguita dall’osservazione del cielo con i telescopi > Qui tutti i dettagli
CASALZUIGNO: il sabato sera Villa dalla Porta Bozzolo propone un picnic serale nel parco per le “Sere fai d’estate” > Scopri di più
CASTELLANZA: è in programma anche un’area dedicata ai più piccoli con attrazioni e attività per bambini alla Notte Bianca di Castellanza col Gruppo Giovani Castellanzesi sabato sera – Tutte le informazioni
LEGNANO – anche gonfiabili e laboratori per bambini venerdì sera alla Notte Bianca di legnano ricca di eventi tra musica, esibizioni e street food – Tutte le informazioni
GIOCHI E LABORATORI
TRADATE: domenica pomeriggio al Parco Pineta c’è Esploriamo il sistema solare: un viaggio per piccoli astronauti proposto da AstroNatura ai bambini tra 6 e 10 anni > Come partecipare

VARESE: sarà una domenica speciale di Porte aperte all’osservatorio del Campo dei Fiori, con diversi i percorsi di visita di circa un’ora e mezza e laboratori a tema per bambini > Scopri di più
LUINO: fino al 1° agosto, il Luna Park sarà all’ex area Visnova, a due passi dal centro, così da permettere a tutti di raggiungere le attrazioni > L’articolo
ANGERA: appuntamento speciale sabato pomeriggio con Storie di orsi, di grotte e danze millenarie per bambini al Museo di Angera. Il laboratorio, rivolto alle famiglie con bambini dai 4 agli 8 anni è in compagnia di Artoo, per scoprire una storia antica di dee e grotte sul Lago Maggiore. Evento gratuito > Come partecipare
MILANO: la società del futuro nei progetti di bambini e ragazzi è Exhibition FU.SO, contest aperto agli studenti di primaria e secondaria di primo grado che devono inviare le proprie idee entro il 31 agosto. Libri e giochi tra i premi > Leggi di più
TUFFI D’ESTATE

LAGO MAGGIORE: ecco le spiagge balneabili e a quelle dove è meglio non tuffarsi, in base ai dati del Portale Acque del Governo – La guida alle spiagge eccellenti del Verbano
VALGANNA: le acque del Lago di Ghirla sono “eccellenti”. Ecco dove fare il bagno > Leggi qui
TRAVEDONA: al Lago di Monate la qualità dell’acqua è ottima e le spiagge sono attrezzate, ideale per un fine settimana al fresco durante l’estate. Ecco le spiagge migliori > L’articolo
PORTO CERESIO – BRUSIMPIANO – LAVENA PONTE TRESA: il Lago Ceresio offre tanti lidi ideali per passare una giornata fra tuffi, kayak, passeggiate e relax. Ecco dove farsi il bagno e dove invece è meglio evitare > L’articolo
VARESE – BODIO – Il Lago di Varese è tornato balneabile a partire ufficialmente da sabato 2 luglio. Ecco in quali punti – Tutte le informazioni
GITE
BIELLA – Vivere la montagna, all’Oasi Zegna tornano le “Domeniche in alpeggio”. Quattro appuntamenti per immergersi nelle tradizioni e negli usi della vita degli alpigiani. Le iniziative sono in programma da giugno a settembre – Tutte le informazioni
ARONA – Con la bella stagione ha riaperto al pubblico la statua di San Carlo di Arona – Le info per visite e iniziative
VARESE – Arriva la navetta gratuita per il Sacro Monte: sarà attiva per tutta l’estate 2022 nei weekend e festivi, dal 2 giugno all’11 settembre. La prima corsa è alle 10.10 e l’ultima alle 18.40. Il servizio sostituisce la funicolare al momento chiusa per motivi di revisione ventennale dell’impianto – Tutte le informazioni
Laveno Mombello: la bidonvia che collega il centro del paese con il Sasso del Ferro è aperta per la nuova stagione: trasporto alla cima funzionante, ristorante e hotel aperti. Gli orari, come di consueto, cambiano in base ai mesi – L’articolo con i dettagli
Lago Maggiore: con la primavera hanno riaperto i beni del circuito di Terre Borromeo: le isole Bella e Madre, la Rocca di Angera, il Mottarone e il parco di Villa Pallavicino > L’articolo

Biandronno: aperti fino al 6 novembre museo e ristorante all’Isolino Virginia. Il servizio di navigazione da Biandronno propone un battello ogni ora > Tutte le informazioni per una bella gita “dietro casa”
Varese: la scalata al monte Chiusarella (913 m) è adatta ai bambini a partire dai 6 anni e regala la soddisfazione di un panorama a 360° > Come arrivarci
Brinzio: anche in inverno il percorso dal laghetto di Brinzio a Villaggio Cagnola è una passeggiata semplice nei boschi del Parco del Campo dei Fiori, sulle tracce dell’acqua e il suo trasformarsi, dal laghetto alle sorgenti dell’Olona > Leggi qui
Luvinate: è una passeggiata piccola, adatta a tutti e in tutte le stagioni, quella che dal poggio di Luvinate porta a Velate, camminando nei boschi del Parco del Campo dei Fiori fino all’abbraccio con il grande faggio monumentale > L’idea
PER TUTTI
Cosa fare nel weekend: Tra polenta e asino alla Festa degli Alpini a Capolago e una scodella di brodo caldo a Gallarate è in arrivo un fine settimana ricco di musica, eventi e feste > Tutti gli eventi del weekend
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.