
Sesto Calende
“Segnalibri d’autunno” a Sesto Calende: cinque incontri con gli autori
Dall’idroscalo Sant’Anna alle metropoli d’Asia raccontate da Andrea Berrini. Tornano in biblioteca a Sesto Calende gli appuntamenti con gli scrittori

20 Ottobre 2022 - 03 Dicembre 2022
Cinque nuovi incontri con gli scrittori in biblioteca a Sesto Calende. Dopo l’edizione primaverile, a partire da giovedì 20 ottobre ritornano infatti “I Segnalibri“, questa volta in versione autunnali.
Dalla storia dell’Idroscalo Sant’Anna (Il parco degli Idrovolanti) per gli Archivi ritrovati alle Metropoli d’Asia raccontante da Andrea Berrini, passando per i thriller-noir fino alle filastrocche per bambini e Bach. I cinque incontri – tutti ad ingresso gratuito – sono divisi in due sezioni, quelli “un po’ per i grandi“, che si terrano il giovedì sera (ore), e quelli “un po’ per i piccoli“, che saranno invece al sabato mattina in comune.
IL PROGRAMMA
Giovedì 20 ottobre, ore 18
Eryk Frontini: L’ultima Fermata del prima perdono. Sinossi: Una lettera giunta dal passato, una società segreta, due esplosioni e un areo di linea che scompare sopra i cieli della Sardegna ai margini di una storia d’amore.
Giovedì 27 ottobre, ore 18
Alberto Grampa: Il Parco degli Idrovolanti. Sinossi: L’idrosalo Militare di S.Anna, da nido di aquile a Parco Europa
Giovedì 3 novembre, 0re 18
Andrea Berrini: Metropoli d’Asia. Sinossi: Cinque grandi metropoli asiatiche, percorse da un editore che incontra scrittori, artisti, musicisti. Città proiettate verso il futuro che prendono il lettore e lo portano via
Sabato 19 novembre, ore 10:30
Anna Castelli, Matteo Mainardi, Maria Paola Molinari: Il signore del Caffé. Due gemelli un po’ birbanti, Sol diesis e La bemolle, fanno un viaggio nel tempo per incontrare Bach e scoprono un musicista un po’ brontolone
Sabato 3 dicembre, ore 10:30
Federica Franzetti: I Bambini sono farfalle. Filastrocche ispirate al maestro Rodari per giocare e divertirsi con le parole.
potrebbero interessarti anche


06 Novembre 2025
Medici cubani e crisi sanitaria: se ne parla il 6 novembre in Sala Montanari a Varese
varese
Sala Montanari

25 Ottobre 2025
Roberta Bruzzone presenta “Patriarcato criminale” alla libreria Ubik
varese
Libreria Ubik

25 Ottobre 2025
Saronno, ecco i nomi dei premiati con la Ciocchina 2025
saronno

24 Ottobre 2025
“Chiamami Adulto”: a Olgiate Olona un incontro con Matteo Lancini sul benessere degli adolescenti
olgiate olona
Cinema Teatro Area 101 di Olgiate Olona

24 Ottobre 2025
Violenza di genere e rinascita, a Cislago una serata con l’autrice Lidia Laudani
cislago
biblioteca comunale cislago

23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: il libro di Michele Imperiali presentato a Varese
varese
Biblioteca Civica

23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: Michele Imperiali presenta il suo libro alla Biblioteca civica di Varese
varese
Biblioteca Civica

21 Ottobre 2025
Virginia Raffaele, Aldo Baglio e Diego Abatantuono al Miv di Varese
varese

19 Ottobre 2025
Premio Chiara 2025, alle Ville Ponti di Varese la proclamazione del vincitore
gallarate
Ville Ponti
19 Ottobre 2025
Escursione in bicicletta tra il Monastero di Torba e il Centro Didattico Scientifico di Tradate
gornate olona
Monastero di Torba

19 Ottobre 2025
L’antimafia arriva a Castiglione Olona con Luisa Impastato
castiglione olona
Castello di Monteruzzo Castiglione Olona

19 Ottobre 2025
Creanza October Market: esperienza tra arte, gusto e storia a Villa Bossi
bodio lomnago
Villa Bossi

19 Ottobre 2025
A Varese torna “La Città Narrata”: Bizzozero svela le sue storie tra teatro e memoria
varese
Circolo di Bizzozero

19 Ottobre 2025
Apertura della bottega solidale Good Samaritan ODV, merenda solidale e presentazione del viaggio in Uganda
brunello
Chiesa di Santa Maria Annunciata

19 Ottobre 2025
Benessere al Femminile: il 19 ottobre ad Angera un flash mob per la prevenzione
Angera
Lungolago di Angera – Angera

18 Ottobre 2025
“Ricordando Giorgio”: a Gorla Minore la Palestrina del Collegio Rotondi sarà intitolata a Giorgio Noris
gorla minore

18 Ottobre 2025 - 19 Ottobre 2025
FIAT 500e da Marelli & Pozzi: l’elettrica d’Italia da 9.950 euro grazie agli incentivi statali
gavirate

18 Ottobre 2025
Con “Unfolding the River” il fiume Cassarate a Lugano diventa punto di incontro e palcoscenico
lugano

18 Ottobre 2025
Lozza entra nell’associazione “Città per la Fraternità”: un impegno per la pace e la solidarietà
lozza

18 Ottobre 2025
Edoardo Leo a Varese per presentare il film “Per te”
varese
Multisala Impero di Varese

18 Ottobre 2025 - 19 Ottobre 2025
Milibro trasforma il Chiostro di Voltorre, arriva il festival dedicato alla microeditoria creativa e al libro d’artista
gavirate
Chiostro di Voltorre

18 Ottobre 2025
Saronno celebra Agostino Vanelli: in un libro la storia del Sindaco della Liberazione
saronno

18 Ottobre 2025 - 19 Ottobre 2025
Due giorni per vivere la storia al Monastero di Torba
gornate olona
Monastero di Torba

17 Ottobre 2025
A Luino un incontro pubblico per parlare della salute della parete addominale
luino
Palazzo Verbania

17 Ottobre 2025
A Arcisate La Valle della Bevera si racconta: Legambiente Valceresio presenta “Oro blu e arca di biodiversità”
Sala Frontalieri Arcisate

17 Ottobre 2025
Gianni Spartà presenta “Soggetti smarriti” a Porto Ceresio
porto ceresio
Biblioteca comunale di Porto Ceresio

17 Ottobre 2025
Al Cai di Varese una serata sulle Alpi Apuane, le montagne in attesa di liberazione
Sede Cai di Varese

17 Ottobre 2025
“Quando il fascismo dettava la dieta”, il nuovo libro di Enzo R. Laforgia fa tappa a Besozzo
Besozzo
Biblioteca comunale di Besozzo

16 Ottobre 2025
“La sindrome di Baj”: una serata con il podcaster Daniele Vaschi e il racconto dell’artista di Vergiate
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

16 Ottobre 2025
Filosofia e cultura pop a Gallarate: Ermanno Ferretti, il prof-youtuber “Scrip”, in dialogo con il pubblico
gallarate
Istituto Sacro Cuore di Gallarate

16 Ottobre 2025
La Resistenza nel Varesotto raccontata da Claudio Macchi
olgiate olona
Circolo Arci Olgiate Olona

15 Ottobre 2025 - 22 Ottobre 2025
Sei Comuni del Saronnese insieme per l’inclusione con una settimana di musica, cinema, laboratori e incontri
caronno pertusella

15 Ottobre 2025 - 26 Novembre 2025
A Villa Rita si cucina con i nonni: in arrivo a Ceriano Laghetto le serate all’ora di cena
ceriano laghetto
