
Salute
Disagio giovanile e salute mentale, seminario di approfondimento a MalpensaFiere
Al Centro Congressi di Malpensa Fiere sabato 13 aprile dalle ore 9.00 alle 13.00. Interverranno i maggiori esperti del settore che affronteranno l’argomento e i suoi molteplici aspetti

13 Aprile 2024
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, tra il 10 e il 20% degli adolescenti in tutto il mondo soffre di problemi di salute mentale. Questi possono includere, tra gli altri, depressione, ansia, disturbi dell’umore, disturbi alimentari, e ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività).
L’Italia è in linea con questi dati: un recente studio dell’Istituto Superiore di Sanità, indica che circa il 20% dei giovani italiani tra i 14 e i 24 anni soffre di disturbi mentali, con l’ansia e la depressione che rappresentano la maggior parte dei casi (il 10-15% dei giovani italiani soffre di depressione, mentre la percentuale di quelli con sintomi di ansia è di circa il 25%).
I disturbi dell’alimentazione come l’anoressia e la bulimia, l’isolamento sociale e l’autolesionismo sono problemi che segnano i giovani italiani e, purtroppo, i dati mostrano un aumento dei casi: il suicidio rimane una delle principali cause di morte tra i giovani in Italia. Gli interventi precoci e l’accesso a al servizio di salute mentale sono fondamentali per affrontare con efficacia il problema, così come la promozione della consapevolezza e la creazione di adeguati ambienti di supporto.
Il Rotary International, su impulso del suo attuale Presidente Internazionale Gordon McInally che ha sollecitato i Distretti Rotariani di tutto il mondo, si sta impegnando per sostenere iniziative in risposta a queste delicate e importanti tematiche. Il Governatore del Distretto 2042, Giuseppe Del Bene, ha raccolto questo invito promuovendo un ciclo di incontri per sensibilizzare cittadini, autorità del settore pubblico e sanitario sul tema della salute mentale, incontri che vedranno la loro conclusione con il prossimo seminario “DISAGIO GIOVANILE, riflessi sulla salute mentale”, che si terrà presso il Centro Congressi di Malpensa Fiere sabato 13 aprile dalle ore 9.00 alle 13.00.
Interverranno i maggiori esperti del settore che affronteranno l’argomento e i suoi molteplici aspetti, offrendo spunti di riflessione su come individuare, affrontare e prevenire i disturbi mentali tra i giovani.
A valle di queste iniziative di carattere divulgativo, i responsabili del programma del Distretto 2042 del Rotary International saranno a disposizione delle autorità Pubbliche e Sanitarie locali per individuare eventuali necessità di supporto e pianificarne la realizzazione nel corso dei prossimi mesi.
«Il disagio giovanile può essere l’anticamera di psicopatologie gravi: autolesionismo, tossicodipendenza, alcolismo e disturbi alimentari affliggono gli adolescenti in un vortice tra trasgressione ed emulazione. Sensibilizzare l’opinione pubblica, in particolare famiglie e insegnanti, rispetto all’individuazione degli esordi delle patologie mentali tra i giovani, è un
passaggio cruciale per gestire il problema!, afferma il Dr. Michele Rugo, medico chirurgo, psichiatra e psicoanalista e socio del Rotary Club Varese Ceresio, direttore scientifico dell’incontro.
Come leggere precocemente i sintomi? Come è possibile prevenire o intervenire per tempo? Quale è il ruolo delle famiglie?
Interventi in programma:
Dr. Michele Rugo
L’importanza della prevenzione rispetto agli esordi psicopatologici in età adolescenziale
Prof. Massimo Clerici
Adolescenza e autolesionismo, tossicodipendenza e alcolismo, tra trasgressione ed emulazione
Prof.ssa Laura Muzi, Università di Perugia
I disturbi alimentari, ruolo delle famiglie nell’esordio in adolescenza
Prof.ssa Anna Rita Atti, Università di Bologna
I disturbi psicotici: quali possibili interventi nella prevenzione e nella cura
L’evento è aperto al pubblico e l’ingresso è gratuito, ma è richiesta la registrazione anticipata per garantire una buona organizzazione.
Informazioni sul Seminario:
Data: 13 aprile
Orario: 9:00 – 13:00
Luogo: Centro Congressi di Malpensa Fiere
Registrazione e informazioni: https://news.rotary2042.it/2024/03/25/seminario-sulla-salute-mentale/
L’evento sarà fruibile anche via streaming sul canale youtube del Distretto Rotary 2042: https://www.youtube.com/@DistrettoRotaryInternati-oc4dw/streams

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche


24 Ottobre 2025
“Chiamami Adulto”: a Olgiate Olona un incontro con Matteo Lancini sul benessere degli adolescenti
olgiate olona
Cinema Teatro Area 101 di Olgiate Olona

23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: il libro di Michele Imperiali presentato a Varese
varese
Biblioteca Civica

23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: Michele Imperiali presenta il suo libro alla Biblioteca civica di Varese
varese
Biblioteca Civica

19 Ottobre 2025
Premio Chiara 2025, alle Ville Ponti di Varese la proclamazione del vincitore
gallarate
Ville Ponti
19 Ottobre 2025
Escursione in bicicletta tra il Monastero di Torba e il Centro Didattico Scientifico di Tradate
gornate olona
Monastero di Torba

19 Ottobre 2025
Creanza October Market: esperienza tra arte, gusto e storia a Villa Bossi
bodio lomnago
Villa Bossi

18 Ottobre 2025
“Ricordando Giorgio”: a Gorla Minore la Palestrina del Collegio Rotondi sarà intitolata a Giorgio Noris
gorla minore

18 Ottobre 2025
Con “Unfolding the River” il fiume Cassarate a Lugano diventa punto di incontro e palcoscenico
lugano

18 Ottobre 2025
Lozza entra nell’associazione “Città per la Fraternità”: un impegno per la pace e la solidarietà
lozza

18 Ottobre 2025
Edoardo Leo a Varese per presentare il film “Per te”
varese
Multisala Impero di Varese

17 Ottobre 2025
A Luino un incontro pubblico per parlare della salute della parete addominale
luino
Palazzo Verbania

17 Ottobre 2025
A Arcisate La Valle della Bevera si racconta: Legambiente Valceresio presenta “Oro blu e arca di biodiversità”
Sala Frontalieri Arcisate

16 Ottobre 2025
“La sindrome di Baj”: una serata con il podcaster Daniele Vaschi e il racconto dell’artista di Vergiate
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

16 Ottobre 2025
Filosofia e cultura pop a Gallarate: Ermanno Ferretti, il prof-youtuber “Scrip”, in dialogo con il pubblico
gallarate
Istituto Sacro Cuore di Gallarate

15 Ottobre 2025
Immaginare il futuro delle fornaci di Cazzago Brabbia: a Materia il videoracconto dell’architettura che rigenera la comunità
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

15 Ottobre 2025 - 10 Ottobre 2025
A Brunello una serata per scoprire l’accoglienza familiare
brunello
Elmec Informatica

15 Ottobre 2025
“Welcome! Il Cocktail dell’Accoglienza”: a Brunello una serata per scoprire il mondo dell’Affido Familiare
Elmec Informatica

15 Ottobre 2025
“Quando il fascismo dettava la dieta”: Enzo Laforgia alla biblioteca “Bruna Brambilla” di Varese
varese
Biblioteca Bruna Brambilla

14 Ottobre 2025
Sesto Calende al via il nuovo corso ASA: il 14 ottobre la presentazione alla Fondazione Piatti
sesto calende
RSD Sesto Calende – Fondazione Renato Piatti – località Oca

14 Ottobre 2025
Alla biblioteca di Cuveglio un Corso base di Educazione Finanziaria
cuveglio
Biblioteca di Cuveglio

14 Ottobre 2025
A Cuveglio un corso gratuito per imparare a proteggere e far crescere i propri risparmi
cuveglio
Biblioteca di Cuveglio

13 Ottobre 2025
Due proposte per persone con disabilità sul territorio della Valcuvia
cassano valcuvia
L’Angolo del Sorriso – Negozietto Inclusivo

13 Ottobre 2025
“Mobilità Sicura”, il 13 ottobre ai Giardini Estensi un evento per gli studenti
varese
Giardini Estensi

13 Ottobre 2025
Come può un cittadino contribuire a salvare una vita? Un incontro ad Angera per scoprirlo
Angera
Sala Consiliare Angera

12 Ottobre 2025
Alla storica Bottega Costantini la Menzione Guido Andloviz
laveno mombello

12 Ottobre 2025
Comerio, una giornata tutta dedicata al mondo Pokémon con Varese Retrocomputing
comerio
Opera hub

12 Ottobre 2025
Tutte le domeniche di ottobre apertura del mercatino solidale di Good Samaritan ODV a Brunello
brunello
Chiesa di Santa Maria Annunciata

12 Ottobre 2025
“Voci dal passato”: un viaggio tra gli archivi di famiglia varesini
varese
Archivio di Stato di Varese

12 Ottobre 2025
Ritmoteca a Cuvio: musica, solidarietà e partecipazione con MusiCuvia APS
cuvio
Parco Pancera Cuvio

12 Ottobre 2025
Un aperitivo vista lago per celebrare la storia di Luino e della sua Guardia di Finanza
luino
Palazzo Verbania

12 Ottobre 2025
“Fill in the Gap” a Varese: piazza San Vittore si trasforma in un gioco teatrale Interattivo
varese
Varese centro città

12 Ottobre 2025
La Valtravaglia si colorata di amaranto per la “Giornata della Meraviglia”
brezzo di bedero

12 Ottobre 2025
Finissage al Museo Civico Archeologico di Villa Mirabello per “Incontri di Mondi lontani”
varese
Villa Mirabello

12 Ottobre 2025
Una domenica di porte aperte all’osservatorio del Campo dei Fiori
varese
Osservatorio astronomico Campo dei Fiori “G.V.Schiaparelli”

11 Ottobre 2025
A Varese l’incontro con Carlo Bartoli, “Parla il Colle: com’è cambiata l’Italia con i messaggi dei Presidenti”
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

11 Ottobre 2025
“Commenti, comunità e dibattito online”, i temi dell’incontro a Materia
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

11 Ottobre 2025
Al Miv di Varese il busto originale di E.t: l’omaggio al maestro del cinema Rambaldi
varese
Multisala Impero di Varese

11 Ottobre 2025
Ad Azzio i volontari puliscono i boschi: un’iniziativa a salvaguardia del territorio
azzio
Parco Pro Loco Azzio

11 Ottobre 2025
I sapori che uniscono, a Tradate cucina italiana e sudamericana per un incontro di culture
tradate

11 Ottobre 2025
La poesia della natura nel cinema di Hayao Miyazaki in un incontro alla Galleria Moregola
Busto Arsizio
Cristina Moregola Gallery

11 Ottobre 2025
A Cocquio Trevisago la presentazione del libro “2 agosto 1968: La tragedia del Monte San Giacomo”
cocquio trevisago
Biblioteca comunale

11 Ottobre 2025
Morazzone celebra la street art con un evento per ragazzi al parco skate
morazzone
Parco via Mugnai

11 Ottobre 2025
Commenti online: come rendere il dibattito più civile senza spegnerlo
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

11 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
Vent’anni di Saronno Fotofestival, da sabato due settimane di mostre e iniziative
saronno

11 Ottobre 2025 - 12 Ottobre 2025
Visite alla Palestra di via XXV Aprile di Varese per le Giornate Fai d’Autunno 2025
varese
Palestra XXV aprile

11 Ottobre 2025
A Varese un incontro su tutela e recupero dei beni culturali in situazioni di emergenza
varese
Castello di Masnago

10 Ottobre 2025 - 12 Ottobre 2025
Varese ospita il Villaggio del Condominio dal 10 al 12 ottobre
varese
Palazzo Estense – Municipio di Varese

10 Ottobre 2025
A Varese una cena nel buio per scoprire i sapori con i sensi
varese
Fuoricontesto

10 Ottobre 2025
“Il rifugio dei libri proibiti” reading di e con Giuseppe Civati a Varese
varese
Biblioteca Civica

10 Ottobre 2025
Giuliana Sgrena presenta il suo libro “Me la sono andata a cercare” a Varese
varese
Biblioteca civica di Varese

10 Ottobre 2025
Alessandro Tinti a Varese con “Resistere altrove. Lezioni curde sul contropotere”
varese
Biblioteca Civica

10 Ottobre 2025
“Nascere a Varese”, un convegno di Azione per riflettere sul declino demografico
varese
Sala Montanari

10 Ottobre 2025 - 12 Ottobre 2025
A Laveno torna il Festival della Biblioterapia con Gio Evan e Francesco Muzzopappa
laveno mombello

10 Ottobre 2025
Barasso, una serata tra libri e teatro con Daniele Ossola e il suo giovane investigatore
Barasso
Biblioteca comunale di Barasso

10 Ottobre 2025
Nel salone dell’oratorio la presentazione del libro “Unità Pastorale Cazzago Inarzo 2000-2013”
cazzago brabbia
Oratorio Cazzago Brabbia

10 Ottobre 2025 - 12 Ottobre 2025
La casa del Viandante di Varese compie dieci anni: “Abbiamo servito 150mila pasti”
varese
Centro Diurno “Il Viandante”

10 Ottobre 2025
A Bisuschio una serata speciale “Sotto il Cielo del Monferrato”
bisuchio
Municipio di Bisuschio

09 Ottobre 2025 - 11 Ottobre 2025
“Fondamentali. Festival dei Diritti” fa tappa anche anche a Materia
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

09 Ottobre 2025 - 11 Ottobre 2025
A Varese torna “Fondamentali. Festival dei Diritti”: tra gli ospiti Balzano, Sgrena e Civati
varese

04 Ottobre 2025 - 12 Ottobre 2025
Varese celebra la fotografia: proiezioni e mostre dal 3 al 12 ottobre
varese
