
Varese
“La grande abbuffata” al cinema in 4K. Appuntamento a Filmstudio 90
Il film, presentato nel 1973 al 26° Festival di Cannes, torna sul grande schermo in versione restaurata e in 4K. Al cinema di Viale dei Mille Giovedì 19 dicembre, alle 21

19 Dicembre 2024
Giovedì 19 dicembre, alle 21, al cineclub Filmstudio 90 (Via de Cristoforis, 5 VA) verrà proiettata in lingua originale la versione restaurata in 4K del film “La grande abbuffata” di Marco Ferreri.
Il film, presentato nel 1973 al 26° Festival di Cannes, racconta la storia di quattro amici, un gourmet, un produttore televisivo, un pilota d’aereo e un magistrato che decidono di ritirarsi in una villa rifornendosi di prelibatezze di ogni tipo. A loro si unirà un’insegnante che assisterà alla realizzazione del loro progetto: continuare a mangiare fino a morire.
Qui per visionare il trailer:
Alla sua prima presentazione a Cannes il film ricevette numerose critiche da parte del pubblico inferocito; nonostante ciò, riuscì comunque a vincere il premio Fipresci della critica internazionale. Da segnalare anche un cast d’eccezione composto da Marcello Mastroianni, Ugo Tognazzi, Michel Piccoli e Philippe Noiret.
“Si ha l’impressione di assistere ad una festa ed è di questo, in fondo che si tratta, festa grottesca, bizzarra e blasfema, in cui l’implosione dell’assetto sociale avviene attraverso la celebrazione del rito consumistico per eccellenza, che diventa così non tanto paradigma di una civiltà giunta al capolinea, quanto piuttosto epifanica dimostrazione del risultato al quale porta la strada che l’occidente ha imboccato. Ferreri, con estrema onestà intellettuale, mostra tutta la volgarità di questo declino, nella sua brutale rivelazione, costruendo forse il film più autenticamente dissacrante e insieme tristemente sacrale dell’epoca e che così ancora resiste anche nel ricordo di coloro che non hanno più avuto occasione di poterlo vedere.”
[Tonino De Pace –Sentieriselvaggi.it]
L’ingresso è riservato ai soci Filmstudio 90 e ARCI. La richiesta di tesseramento deve essere effettuata almeno 24 ore prima.
Per informazioni: https://www.filmstudio90.it/tesseramento. Biglietto d’ingresso €5,50; ridotto under25 €4,00. Per maggiori informazioni: filmstudio90@filmstudio90.it.

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche


13 Aprile 2025
Ad Arcisate è festa grande per il 170° della banda
Arcisate

12 Aprile 2025
La visione del pesce: il librogame del Parco del Lura creato da 650 ragazzi
caronno pertusella

11 Aprile 2025
Liti condominiali: dinamiche e strumenti virtuosi di risoluzione
Busto Arsizio
Museo del Tessile

10 Aprile 2025
Il coro della statale al Seminario di Venegono con la Via Crucis di Franz Liszt
venegono inferiore
Seminario Venegono Inferiore

08 Aprile 2025
Al MIV di Varese “L’Ultimo Spettacolo”, il documentario sulla più grande liberazione di animali da un circo in Italia
varese
Multisala Impero di Varese

07 Aprile 2025
Rigenerazione territoriale e sviluppo economico sostenibile, se ne parla in una conferenza a Varese
varese
Palace Hotel

07 Aprile 2025
Al cinema Nuovo di Varese “Odyssea Borealis”, all’esplorazione della Groenlandia con Matteo Della Bordella
varese
Cinema Teatro Nuovo di Varese

07 Aprile 2025
“Viaggio al Pi Du Midi” con il Gruppo Astronomico Tradatese
tradate
Cinema Teatro Grassi di Tradate

06 Aprile 2025
La Pasqua solidale di Good Samaritan ODV
brunello
Chiesa di Santa Maria Annunciata

06 Aprile 2025
Al Teatro Sociale di Luino il Premio Chiara alla Carriera 2025 ad Amalia Ercoli Finzi
luino
Cinema Teatro Sociale di Luino

06 Aprile 2025
“Pierino e il Libro”: a Cazzago Brabbia un omaggio teatrale a Enrico Ruggeri (ma non solo)
cazzago brabbia
Oratorio Cazzago Brabbia

06 Aprile 2025
Al Museo del Tessile di Busto Arsizio “Ricordi per un anno”, protagonista l’udito
Busto Arsizio
Museo del Tessile

06 Aprile 2025
Colombe artigianali e handmade di qualità: torna il Creanza Spring Market alle Ville Ponti di Varese
varese
Ville Ponti

06 Aprile 2025
“Vespri d’organo”, la rassegna organistica della Basilica di Varese
varese
Basilica di San Vittore

06 Aprile 2025
La storia di “Gino Bartali, eroe silenzioso” in scena a Laveno grazie a Sprintz Running
laveno mombello
Cinema Teatro Franciscum

06 Aprile 2025
Agricola Home&Garden inaugura la primavera in musica
varese
Agricola Home & Garden

06 Aprile 2025
Varese festeggia il genio di Johann Sebastian Bach con musica e armonia
varese
Chiesa dei SS. Pietro e Paolo di Biumo Inferiore

05 Aprile 2025 - 06 Aprile 2025
A Varese arriva il torneo di scacchi, il Gran Prix AAN ZEE 2025
varese
Salone Estense

05 Aprile 2025
Sostenibilità e Impresa: a Cittiglio un convegno per un futuro più green
cittiglio
FE.STI.Amo Park

05 Aprile 2025
A Varese il 5 aprile il convegno sull’autismo “Dalla genetica alla clinica al progetto di vita”
varese
Palace Hotel

05 Aprile 2025
“Recitare stanca” commedia avvincente all’Auditorium di Sant’Ambrogio
varese
Auditorium San Giovanni Bosco di Varese

05 Aprile 2025
Francesco Casolo alla libreria Byblos Mondadori di Gallarate col suo nuovo libro “Il truffatore”
gallarate
Biblos Mondadori

05 Aprile 2025
Giuseppe Girgenti e gli “esercizi spirituali contro l’intelligenza artificiale” al Premio Chiara
varese
Villa Recalcati

05 Aprile 2025
A Ternate un incontro sulla prevenzione del tumore al seno
ternate
Villa Leonardi

05 Aprile 2025
A Germignaga lo spettacolo “Pedala!”
Germignaga
Cinema Teatro Italia

05 Aprile 2025
“Casciago d’Autore” ospita Alberto Introini: un viaggio tra i banchi di scuola con gli occhi del prof
Casciago
Villa Castelbarco

05 Aprile 2025
Il Sacro Monte di Varese rivela nuovi segreti: un registro ritrovato riscrive la storia del cantiere secentesco
varese
Villa Recalcati

05 Aprile 2025
“Per sempre”: lo spettacolo teatrale a Varese tratto dal romanzo di Susanna Tamaro
varese

05 Aprile 2025
Un racconto di rinascita e speranza: Giovanni Ludovico Montagnani presenta il suo libro a Cuveglio
cuveglio
Piazza Marconi Cuveglio

04 Aprile 2025
“La Lezione” in scena all’auditorium di Cislago
cislago
Auditorium

04 Aprile 2025
Gustavo La Vita è un viaggio tra poesia e risate allo Sbocc di Cardano al Campo
Cardano al Campo
Scuola di circo Sbocc

04 Aprile 2025
Bambini e disturbi specifici dell’apprendimento: un incontro a Cuveglio per valorizzare le loro potenzialità
cuveglio
Piazza Marconi Cuveglio

04 Aprile 2025
La meraviglia della vita al buio: alla Soms di Cocquio Trevisago conferenza fotografica sulle Grotte del Campo dei Fiori
cocquio trevisago
Teatro Soms Caldana

04 Aprile 2025
Malnate Ideale ospita il giornalista Gianandrea Gaiani per una serata sugli scenari geopolitici
malnate
Sala consiliare Malnate

04 Aprile 2025
Auser Gallarate ospita l’onorevole Gadda per l’incontro “Economia circolare: la legge antispreco”
Auser Gallarate

04 Aprile 2025
Il coro Laus Deo esegue a Busto Arsizio il capolavoro sacro di Buxtehude per l’anno giubilare
Busto Arsizio
Piazza San Giovanni Busto Arsizio

04 Aprile 2025
Alla Galleria Boragno il libro “Che il mondo ti somigli – La saga di Francesco Cirio”
Busto Arsizio
Galleria Boragno

04 Aprile 2025
Concerto a lume di candela nella natura: a Vegonno l’incanto di “Candle Flowers”
azzate
Il Roccolo

03 Aprile 2025 - 10 Aprile 2025
Fiamme e sapori: il giovedì del Gallione è tutto alla brace
bodio lomnago
Ristorante Al Gallione
