Cairate - Milano

Dalla tuta di Tazio Nuvolari all’Ultima Cena di Montanari: la Pro loco di Cairate porta “Restauri Rari” a Milano

L’appuntamento con l’edizione milanese di “Restauri Rari” è per sabato 27 settembre alle 14,30 nella sede del Centro Artistico Alik Cavaliere in via De Amicis

27 Settembre 2025

“Restauri Rari”, l’importante ciclo di conferenze che viene organizzato da 11 anni a Cairate a cura di Agostino Alloro e della Pro loco sarà al centro delle iniziative per le Giornate Europee del Patrimonio a Milano.

Sabato 27 settembre, alle 14,30 al Centro Artistico Alik Cavaliere, in via De Amicis, 17, è in programma un’edizione speciale di “Restauri Rari”., con l’intervento di professionisti del settore che presenteranno interventi di restauro non usuali, spesso straordinari e complessi.

Si va dal restauro della tuta di Tazio Nuvolari a quello del mosaico dell’Ultima Cena di Giuseppe Montanari, passando per il restauro della fontana di Pietro Consagra a Mazara del Vallo, con un focus sul recupero dell’acqua come elemento essenziale dell’opera.

Organizzato dalla Pro Loco di Cairate, da anni promotrice di eventi culturali di grande qualità e interesse, il ciclo di conferenze “Restauri Rari” è curato da Agostino Alloro, restauratore di fama e ideatore di questa serie di incontri che si distingue per il suo focus su interventi di restauro unici e spesso insoliti. Grazie alla sua esperienza e passione per la conservazione, Alloro ha creato un’opportunità per approfondire tematiche particolarmente affascinanti e specifiche nel campo del restauro, con relatori di grande prestigio.

L’incontro di Milano gode del patrocinio dell’IGIIC, l’International Institute for Conservation, dell’Unione italiana Pro loco e  di Pro loco Lombardia.

Il programma dell’incontro

14:30 – Apertura dell’evento con i saluti istituzionali di Fania Cavaliere, presidente del Centro Artistico Alik Cavaliere.
14:45 – Camilla Mazzola parlerà del restauro della Fontana di Pietro Consagra a Mazara del Vallo
15:30 – Marta Lorenzetti presenterà il restauro della tuta di Tazio Nuvolari, dove la conservazione si intrecci con la memoria storica.
16:15 – Pausa.
16:30 – Piero Lotti e Serena Contini parleranno del restauro del mosaico dell’Ultima Cena di Giuseppe Montanari, un intervento delicato su un’opera di grande valore artistico.
17:15 – L’ultimo intervento vedrà Carola Ciprandi, Daniela Morosi ed Erika Montedoro discutere del restauro del Big Block di Monica Mainardi.

Ingresso libero e gratuito

23 Settembre 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Tutti gli eventi

di dicembre  a Materia

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.