Busto Arsizio

A Busto Arsizio la presentazione del racconto illustrato “Fetta”

Domenica 19 ottobre al Gagarin appuntamento con l’autore Marco Quaranta: “il racconto meraviglioso e contemporaneamente tenero di un agglomerato fatto di ingranaggi e motori che a dispetto delle apparenze racchiude un cuore dolcissimo”

19 Ottobre 2025

Come una vera creatura fantascientifica, in una notte senza luna, Fetta viene al mondo in un contenitore colmo di metallo fuso e tanti altri ingredienti… Siamo alle pendici del monte Pelpi, a Bedonia, tra officine e bar di provincia nel pieno dell’organizzazione di una grande festa ricolma di birra, mani sporche di miscela e sgommate sui sentieri sterrati, quando improvvisamente la creatura appare dando il via alla storia.

Fetta nato per correre è il racconto meraviglioso e contemporaneamente tenero di un agglomerato fatto di ingranaggi e motori che a dispetto delle apparenze racchiude un cuore dolcissimo.

Il suo autore, Marco Quaranta, architetto e artista appassionato di motori, pescando dal legame fortissimo con il luogo delle sue vacanze e con l’intera comunità che lo abita, colloca questa sua prima storia illustrata un po’ surreale, nel cuore montagnoso dell’Emilia Romagna raccontando la relazione tra una macchina-supereroe dalle imprecazioni goffe, il prototipo di una bambina dal cuore esplosivo di nome Marika da lui trovata per caso e le persone che li accolgono.

Tra sorprese costanti, inseguimenti con alte cariche del governo che vogliono acciuffare la bambina per riappropriarsi della sua tecnologia all’avanguardia, velocità e motori, queste pagine trasformeranno le nostre paure in punti di forza.
Come lo stesso Fetta dice: “Solo chi ha una turbina nel cuore come noi può volare a più di 10.000 giri”. “Quindi adesso alzati e fai cantare il tuo motore!”
(Luisa Izzo – assistente alla regia-documentarista)

17 Ottobre 2025

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.