Cantello
A Cantello risuona l’armonia delle donne che hanno fatto la storia della musica
Martedì 25 novembre alle 20.45 il Centro Anziani di Cantello ospita “Il dono delle muse”, un concerto dedicato al talento delle donne nella storia della musica
25 Novembre 2025
Martedì 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Cantello ospita un evento musicale intitolato “Il dono delle muse”, un concerto per voce e pianoforte del duo Cassina – Di Domenico.
L’appuntamento è alle 20.45 presso la sede del Centro Anziani di via delle Crugnole 11, con ingresso libero. A esibirsi saranno il soprano Mariam Cassina e la pianista Caterina Di Domenico, in un programma pensato per celebrare la bellezza, la sensibilità e la forza espressiva del linguaggio musicale al femminile.
L’iniziativa, promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Cantello, vuole essere un omaggio alle compositrici che, attraverso la loro arte, sono riuscite a farsi ascoltare in epoche e contesti in cui la voce femminile era spesso relegata ai margini.
Mariam Cassina e Caterina Di Domenico daranno vita a un percorso musicale che attraversa i secoli e le biografie di alcune delle più importanti figure femminili della musica colta.
Il programma prevede brani di Francesca Caccini, Barbara Strozzi, Fanny Mendelssohn, Clara Wieck Schumann, Pauline Viardot, Nadia e Lili Boulanger, Amy Beach. Donne di talento che hanno saputo imporsi in un mondo dominato da uomini, lasciando una traccia viva e ancora attuale nel repertorio musicale europeo.
L’ingresso è libero e aperto a tutta la cittadinanza.
(Nell’immagine, un particolare del dipinto “The Keynote” dell’artista americano William Arthur Chase)
Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche
11 Dicembre 2025
Il Jazz fa bene al cuore: a Varese un omaggio a Frank Sinatra
varese
Teatro di Varese
09 Dicembre 2025
Una serata irresistibilmente ironica con Auroro Borealo e “Il libro brutto dei libri brutti”
castronno
Materia – spazio libero VareseNews
06 Dicembre 2025
Al teatro Duse di Besozzo in scena “I Dialoghi della Vagina” spettacolo scritto e diretto da Virginia Risso
Besozzo
Teatro Duse di Besozzo
02 Dicembre 2025
Alessandro Baronciani e un incontro fatto a fumetti per “Spiegami”, appuntamento a Materia
castronno
30 Novembre 2025
Alessandro Sallusti debutta sulle scene con “Pre-Giudicato” e fa tappa a Varese
varese
Teatro di Varese
30 Novembre 2025
Concerto natalizio e visita guidata: una domenica speciale all’Eremo di Santa Caterina del Sasso
Leggiuno
Eremo di Santa Caterina del Sasso di Leggiuno
29 Novembre 2025
“Tu mi sognavi, io non dormivo”: all’Auditorium San Giovanni Bosco di Varese la storia d’amore tra Amedeo Modigliani e Anna Achmatova
varese
Auditorium San Giovanni Bosco di Varese
29 Novembre 2025
Notte dei Pupazzi: a Porto Ceresio i peluche diventano cercatori di libri
porto ceresio
Biblioteca comunale di Porto Ceresio
27 Novembre 2025
A Varese torna Christmas Joy: musica, emozioni e solidarietà per i bambini in ospedale
varese
Teatro di Varese
25 Novembre 2025
“Quello che le donne non dicono”, Elmec e AlBorde insieme per uno spettacolo contro la violenza di genere
brunello
Elmec Informatica
25 Novembre 2025
“Puccini e la fanciulla”, a Uboldo la proiezione nella Giornata contro la violenza sulle donne
uboldo
Sala Consiliare del Comune di Uboldo
25 Novembre 2025
Tutta casa, letto e chiesa: a Varese la forza di ridere per raccontare la violenza sulle donne
varese
Auditorium San Giovanni Bosco di Varese
25 Novembre 2025
“L’estasi della lotta”, per il 25 Novembre il Teatro di Saronno propone un atto d’arte e resistenza femminile
saronno
Teatro Giuditta Pasta – Saronno
23 Novembre 2025
A Filmstudio 90 le Giornata Europea del Cinema d’Essai con tre film imperdibili
varese
22 Novembre 2025
“Cassandra” va in scena a Civate per Terra e Laghi
civate
22 Novembre 2025
Il Suono del Dolore – Voci contro la violenza sulle donne. I Temporanea-Mente in scena all’Auditorium di Sant’Ambrogio
varese
Auditorium San Giovanni Bosco di Varese
22 Novembre 2025
Momenti musicali a Clivio con l’Orchestra di fisarmoniche bellinzonesi
Clivio
Auditorium Il Borgo musicale
22 Novembre 2025
“L’Amore è un’altra storia”, a Cislago uno spettacolo di danza nella giornata contro la violenza
cislago
Auditorium
22 Novembre 2025
“I tre testamenti” al San Giovanni Bosco: teatro e solidarietà con la Filodrammatica Paolo Ferrari
Busto Arsizio
Cinema Teatro san Giovanni Bosco
22 Novembre 2025
Al Periferico arriva Circo Kafka, il teatro che diventa un surreale processo
cassano valcuvia
Teatro Periferico Cassano Valcuvia
21 Novembre 2025
“Cassandra” in scena al Teatro Blu di Milano
milano
Teatro Blu
21 Novembre 2025
Il Cuore del Natale risuona a Gallarate con un concerto solidale al Teatro Condominio
gallarate
Teatro Condominio
21 Novembre 2025 - 23 Novembre 2025
Tre serate di teatro in inglese a Besozzo con “The Wizard of Oz”
Besozzo
Teatro Duse di Besozzo
21 Novembre 2025 - 23 Novembre 2025
“Il mago di Oz” in inglese accende lo spirito del Natale al teatro di Besozzo
Besozzo
Teatro Duse di Besozzo
21 Novembre 2025
A Mozzate il film “La vita che verrà – Herself”, la speranza dopo la violenza
mozzate
21 Novembre 2025
A Germignaga la proiezione di “Long Night”, il documentario di Emergency sull’Afghanistan
Germignaga
Cinema Teatro Italia
21 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
Caronno Pertusella si mobilita per il 25 Novembre: tre eventi per dire no alla violenza sulle donne
caronno pertusella
21 Novembre 2025
Il Tommy Bradascio Quartet porta lo swing al Carrozze Hub di Varese
varese
Carrozze Hub
21 Novembre 2025
La Rosa Tatuata sul palco del Black Inside di Lonate Ceppino per la chiusura di “Autunno Visionario”
lonate ceppino
Circolo Black Inside
20 Novembre 2025
Nella Giornata mondiale del diabete a Saronno una serata con il film “Mission” in memoria di Massimo Rotondi
saronno
Cinema Prealpi
20 Novembre 2025
La danza incontra Leonardo da Vinci: al Teatro Giuditta Pasta di Saronno va in scena “Anatomie spirituali”
saronno
Teatro Giuditta Pasta – Saronno
14 Settembre 2025 - 13 Dicembre 2025
“Note d’Autunno 2025”, a Ferno e Lonate Pozzolo un viaggio nella musica classica
Ferno

