Lo stipendio non arriva, sciopero ad oltranza dei lavoratori Cavalca
Serrande abbassate di sicuro oggi e domani. L'azienda annuncia la riapertura per lunedì 17 giugno, ma i lavoratori sono determinati a scioperare fino a quando non sarà pagato lo stipendio di maggio
Lo stipendio di maggio era atteso per il 10 giugno ma nessuno l’ha ancora visto, a parte alcuni che hanno ricevuto degli acconti. Così ieri sera i lavoratori di Cavalca hanno proclamato lo sciopero ad oltranza, d’accordo con la loro rappresentanza sindacale.
Da oggi, e fino a quando non avranno ricevuto la paga di maggio, i 26 dipendenti di Cavalca, marchio oggi di proprietà di Nord Clothing srls, incroceranno le braccia e, presumibilmente, il negozio resterà chiuso.
Serrande abbassate, di sicuro, oggi e domani: «Alcuni lavoratori oggi si sono recati all’esterno del negozio per spiegare la situazione agli eventuali clienti – dice Valentina Calafiore della Filcams Cgil di Varese, che sta seguendo la vertenza – ma la loro intenzione è di non riprendere il lavoro fino a quando non saranno pagati gli stipendi».
L’azienda ha affisso sulle vetrine un cartello dove si annuncia la riapertura per lunedì 17 giugno, e questo potrebbe anche essere un segnale positivo, che sottintende l’intenzione di effettuare il pagamento degli stipendi in queste ore. «In caso contrario – aggiunge la sindacalista – non vedo come possano aprire senza i dipendenti al lavoro».
La vertenza, che vede tutti i dipendenti del punto vendita di Arcisate al centro di una procedura di licenziamento collettivo e angosciati dall’incertezza sulla disponibilità del Tfr accumulato in questi anni, sembra dunque destinata ad inasprirsi.

TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










L’azienda è in difficoltà e i dipendenti la tengono chiusa….è come scavarsi la fossa da soli,purtroppo il vero problema è l’enorme distanza che si interpone tra dipendenti e datori di lavoro,la mentalità formatasi nei decenni passati fa si che il dipendente veda il titolare come un nemico,dimenticando che il loro stipendio viene pagato con il loro lavoro.