
Roma
Si è concluso il Giubileo dei Giovani 2025, anche il Varesotto protagonista a Roma
Si è chiuso l’evento che ha radunato oltre un milione di pellegrini nell’Anno Santo 2025. Tra i partecipanti anche gruppi e sacerdoti della provincia di Varese
Si è chiuso l’evento che ha radunato oltre un milione di pellegrini nell’Anno Santo 2025. Tra i partecipanti anche gruppi e sacerdoti della provincia di Varese
Dopo l’incendio in cui ha perso la vita una donna di 59 anni, i familiari stanno cercando i suoi tre gatti scappati dall’appartamento in via Benedetto Secondo
Un commerciale di 45 anni ha trasformato il suo terrazzo in un piccolo osservatorio astronomico, immortalando meraviglie cosmiche a migliaia di anni luce di distanza
1Lavori di manutenzione delle essenze arboree comporteranno chiusure programmate su più tratti dell’autostrada tra il 5 e l’8 agosto con deviazioni sulla viabilità ordinaria
Dai dati emerge che più di un quarto dei migranti varesini ha scelto la Svizzera come meta di residenza: sono 20.360. Al secondo posto c’è l’Argentina, con 10.781 residenti. L'emigrazione più consistente è partita dal nord della provincia
E’ improvvisamente scomparso all’età di 81 anni il gorlese Ugo Menoncin, direttore sportivo e fondatore della società ciclistica JU GREEN ASD. Una vita spesa fra passione sportiva e impegno in tante iniziative per la comunità di Gorla Minore
Figura amatissima e punto di riferimento del tiro a segno bustocco, Fabio Vidili ha combattuto con coraggio una lunga malattia e lascia un ricordo profondo nella comunità sportiva
Valentina Persia porta a Varese “Sinceramente Persia – One Milf Show”, monologo ironico e senza filtri su sesso, uomini 2.0 e bellezza over 50. Appuntamento al Teatro di Varese il 6, 13, 17 e 27 settembre 2025, alle 20.45
“Una felice notizia, che premia la vivacità e la forza della proposta culturale cittadina”, ha commentato l’assessore alla Cultura di Busto Arsizio, Manuela Maffioli
Dalla collaborazione con il mondo agricolo nasce un progetto condiviso che potrà essere replicato in altre aree anche nei prossimi anni. Ieri a Cassolnovo (Pavia) il presidente del Parco del Ticino, Ismaele Rognoni, e il Direttore, Claudio De Paola, hanno premiato gli agricoltori protagonisti
L’Orticola Varesina e Casa don Guanella uniscono forze e valori per progetti su agricoltura, biodiversità e inclusione. Una collaborazione che coinvolge la comunità e culmina nella Festa dell’Incontro del 31 agosto 2025
Numeri, protagonisti e prossimi passi del centro culturale nato dall’esperienza di VareseNews: una nuova stagione è appena cominciata. Ottima la risposta della comunità con oltre duemila presenze al mese
Il ringraziamento ai "supereroi" dei reparti di terapia intensiva cardiochirurgica e cardiochirurgia «con l'augurio e la speranza che tutti si riesca a diventare come loro»
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza