
Busto Arsizio
Green School: è tempo di valutazioni
Circa trenta scuole presenteranno i propri "eco-progetti" i prossimi 17 e 18 maggio dalle nella sala riunioni di Villa Tovaglieri a Busto Arsizio
Circa trenta scuole presenteranno i propri "eco-progetti" i prossimi 17 e 18 maggio dalle nella sala riunioni di Villa Tovaglieri a Busto Arsizio
Mercoledì 28 marzo quinto incontro di formazione del progetto, che coinvolge oltre 100 istituti sotto la supervisione di Provincia, Università e l'ong. Cast
Martedì 13 marzo nella Sala Convegni di Villa Recalcati piazza Libertà 1, Varese si parlerà di come misurare i consumi energetici, dove e come recuperare i dati, quali buone pratiche attivare
Appuntamento giovedì 8 febbraio, dalle 15.00 alle 17.00, presso la Sala Convegni di Villa Recalcati
Comunicazione e buone pratiche di sostenibilità ambientale.
Con il punteggio di 97,50/100 l'istituto Silvio Pellico si è collocato quarto a livello nazionale per il progetto Erasmus+ con altri 5 partner europei
Le scuole che aderiscono scelgono di approfondire, agire e sensibilizzare su riduzione e riciclaggio dei rifiuti, risparmio energetico, mobilità sostenibile, riduzione dei consumi idrici, spreco alimentare, natura e biodiversità
I 24 istituti del sud della provincia saranno a Villa Tovaglieri per presentare le eco azioni ad una commissione di valutazione che avrà il compito di assegnare la certificazione volontaria Green School
Si svolge nel capoluogo lombardo dall'1 al 12 dicembre la conferenza mondiale sul clima: 188 i paesi coinvolti per cercare di applicare il protocollo di Kyoto
Alle 8:15 del 6 agosto 1945 l’Enola Gay sganciò “Little Boy”, segnando l’inizio dell’era atomica e cambiando per sempre la storia mondiale. La memoria delle vittime si intreccia ai timori per il ritorno delle armi nucleari nelle strategie globali
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano