Varese
Sciopero e presidio contro l’accordo separato
Nel gazebo che Cgil allestisce in piazza del Garibaldino anche uno spazio per esprimere il proprio voto nel referendum sull'accordo, indetto dall'organizzazione sindacale
Nel gazebo che Cgil allestisce in piazza del Garibaldino anche uno spazio per esprimere il proprio voto nel referendum sull'accordo, indetto dall'organizzazione sindacale
La presidente Giacon ha annunciato una campagna di "ribassi" per venire incontro alle difficioltà delle imprese in questo momento di crisi
Pronta per passare da azienda pubblica ad azienda speciale, cioè privatizzata, ma senza alcuna informazione sul futuro: l'RSU della provincia lancia l'allarme disinformazione
Si chiama Flavio Cervellino è un giovane sindacalista che rappresenta i lavoratori atipici e interinali (Alai). È stato l'ultimo a intervenire al congresso provinciale della Cisl e ha lanciato un appello ai colleghi più anziani: «portatemi con voi nelle fabbriche»
1Accordo di "solidarietà" tra azienda, operai e impiegati. Da marzo a maggio si lavorerà 80 ore in meno con la stessa busta paga. L'azienda garantirà 20 ore che i lavoratori restituiranno con lavoro effettivo entro la fine dell'anno. Il resto sarà coperto da ferie e permessi retribuiti. Soddisfatti i rappresentanti di Fim Cisl e Fiom Cgil, firmatari dell'accordo
Organizza la Costituente per la Sinistra, ospiti il segretario CGIL Stasi e i consiglieri regionali Cipriano e Agostinelli
Si è aperto il secondo congresso provinciale della Cisl. Corposa relazione del segretario provinciale Carmela Tascone, incentrata sul tema del lavoro. Tra gli invitati anche Franco Stasi, segretario della Camera del lavoro, che interviene e spiega le ragioni del referendum tra i lavoratori
Se la mancanza del lavoro rappresentasse un’opportunità per ripensare la società e il rapporto con gli altri? Varesenews lancia una provocazione e un’idea ai suoi lettori
Alle strutture della Provincia che offrono i servizi per lavoratori e aziende si è rivolto il 14,8 per cento di utenti in più rispetto al 2007
Nota del sindacato autonomo che ha proclamato l'astensione dal lavoro il prossimo 18 marzo
13 settimane a 24 ore per tutti i dipendenti nelle sedi di Varese, Tradate, Bodio, oltre che in quelle di Azzano (BG) e Milano. A loro si è aggiunta anche la sede di Spinetta (Al) prima non coinvolta
Le sedi di Compagnia delle Opere di Varese, Saronno e Verbania organizzano un incontro mercoledì 11 marzo a Villa Buttafava
Tra i quattro vincitori proclamati al Meeting di Rimini spicca l’iniziativa dell’Odv varesina, che combatte lo spreco alimentare e sostiene le famiglie in difficoltà. Premiati anche progetti da Torino, Milano e Padova per lavoro, inclusione e sostenibilità
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel