
Ricorrenze
Gli appuntamenti del 25 Aprile a Varese e in provincia
Incontri, mostre, teatro, musica e celebrazioni ufficiali. Gli appuntamenti più significativi della 79° Festa della Liberazione in provincia di Varese
Incontri, mostre, teatro, musica e celebrazioni ufficiali. Gli appuntamenti più significativi della 79° Festa della Liberazione in provincia di Varese
Previste nevicate anche a 800 metri di quota per tutta la giornata. Nell’area del basso varesotto e alto milanese invece si aspettano piogge fino a 50 millimetri in 24 ore. Temperature minime di 4 gradi
Si disputerà i prossimi 26, 27 e 28 aprile e vede coinvolte 12 squadre della categoria “esordienti”. Il torneo, inserito nel circuito PSG, vede la formula dell’ospitalità tra squadre
Per la giornata di sabato sono previsti venti fino a 50 km/h e raffiche fino a 80. Le condizioni di clima secco portano al livello arancione il rischio degli incendi boschivi
Sarà inaugurata il 25 aprile nel cortile del palazzo comunale. Il programma della manifestazione
Fino a mercoledì persisteranno i forti venti da nord, specialmente sulle zone di alpi e prealpi. Condizioni meteo che legate alla scarsa umidità creano rischi di innesco di incendi boschivi
Questi i dati provenienti dal Centro Geofisico Prealpino, a cui la Comunità Montana locale sta cercando di “rispondere” con il progetto Bosco Clima
Pedagogista specializzato in digitale, Matteo Fabris incontra i genitori lunedì 15 aprile e giovedì 2 maggio alle ore 21 nella sede delle Mamme in cerchio di Azzate
Sala consiliare piena e grande attenzione per il primo incontro del Laboratorio delle Idee. Protagonista Antonio Maria Orecchia, professore associato di Storia contemporanea all’Università degli Studi dell’Insubria
Venerdì 12 aprile il Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea ha ospitato nel suo sito di Ispra autorità italiane e portatori di interesse per discutere di ambiente, in occasione dell’annuale Tavolo di confronto EMAS
L’iniziativa economica, ecologica e solidale sabato 13 aprile, dalle 9.30 alle 12. In contemporanea apertura straordinaria del Magazzino a Daverio
Il nuovo servizio ludico-educativo è proposto da Sitterabile nella sede delle Mamme in cerchio di Azzate per un pomergiio al mese dal prossimo 21 aprile dalle ore 15 alle 17.30
Fa ponti dal 1953, da quando - sottotenente di leva - è stato mandato su in Val Trebbia a togliere dall'isolamento un paesino. Tornato a casa, ha fondato il gruppo specializzato dei Genieri di Samarate
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"