
Brinzio
Il gruppo Alpini di Brinzio organizza un incontro sulle opere di Mario Rigoni Stern
Appuntamento sabato 7 giugno nella sala convegni del Museo della Civiltà Rurale Prealpina di Brinzio con lo scrittore Giuseppe Mendicino
Appuntamento sabato 7 giugno nella sala convegni del Museo della Civiltà Rurale Prealpina di Brinzio con lo scrittore Giuseppe Mendicino
Una pagina interamente dedicata ai ristoranti di Varese e provincia, dove scoprire o riscoprire posticini degni di nota
Appuntamento all’ora di pranzo, domenica 25 maggio, allo stand gastronomico firmato Associazione Pro Brinzio presso il Parco Comunale
La quarta ed ultima tappa della marcia si conclude in Piazza Duomo tra emozione e bandiere: ora l’adunata
Accolti dal sindaco e dal colonnello, i camminatori rendono onore ai Caduti e si preparano alla prossima sfida verso Biella
In cammino verso Biella per la 96ª adunata delle Penne Nere. L’ingresso a Romagnano Sesia è stato particolarmente toccante: il Sindaco e il Gruppo Alpini locale hanno accolto il corteo con grande calore
Nei giorni scorsi il porporato ha scritto una lettera a tutti i «membri del popolo di Dio che è in Como». Ma tanti fedeli del Varesotto su cui si estende la diocesi lariana, attendono con trepidazione il nome che uscirà dalla “fumata bianca”
Il gruppo è poi ripartito nella mattina del 7 maggio verso il Piemonte. Obiettivo: raggiungere Biella dove si tiene la 96esima Adunata nazionale
Il primo cittadino del paese Federico Raos ha indossato la penna nera per accogliere in mezzo al bosco il plotone di commilitoni che si apprestano a compiere l’impresa: raggiungere a piedi, cento chilometri, la 96ª Adunata nazionale
Raggiungeranno la città piemontese dopo un avvicinamento a piedi della lunghezza di oltre 100 chilometri
L’iniziativa, promossa dal Comune e dalla Biblioteca Comunale di Brinzio con il patrocinio dei Comuni di Orino e Castello Cabiaglio, è aperta a tutti i cittadini
Due appuntamenti con il giurista varesino che rappresenterà ai cittadini in modo semplice e chiaro i presupposti per conoscere realmente i temi della giustizia e della sicurezza
La città sul Verbano si conferma così uno dei centri più vivaci del Lago Maggiore per il Ferragosto, capace di attrarre pubblico da tutta la provincia e anche da fuori
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni