Castelveccana - Porto Valtravaglia
Valtravaglia, “Chiese Aperte” domenica 21 settembre
Durante il pomeriggio sarà possibile visitare alcune delle chiese più suggestive della valle
Durante il pomeriggio sarà possibile visitare alcune delle chiese più suggestive della valle
Scopri le proposte dedicate ad aziende, attività commerciali e associazioni, per valorizzarsi attraverso il giornale
Hai organizzato un evento? Concerti, sagre, spettacoli, manifestazioni: VareseNews ti offre visibilità con un articolo dedicato nella homepage e nel canale Tempo libero
Ogni giorno, VareseNews propone un approfondimento su temi di attualità, con il contributo di esperti e ospiti che ci guidano nella comprensione di come le questioni quotidiane influenzano la nostra vita. Il programma
Il 12 ottobre, tra i laghi di Varese, si sfideranno veicoli ibridi ed elettrici all’insegna della sostenibilità. Come partecipare
Controlli sanitari, normative ministeriali e rischi microbiologici. Ma anche identità territoriale, sostenibilità e “biodiversità invisibile”. Il latte crudo resta al centro di un confronto che intreccia scienza, cultura alimentare e filiere locali
Il reportage dal circolo ACLI di Castelveccana inserito nel tour di VareseNews per gli 80 anni dell’associazione Interviste di Damiano
Nata nel 1999, la struttura oggi guidata da Mauro Fiorini ha saputo incrociare le esigenze del paese. L’impegno sul fronte dell’accoglienza e su quello del lavoro sono le priorità del momento
Mercoledì 3 settembre sono riprese le ricerche del ragazzo scomparso nelle acque del Lago Maggiore. I sommozzatori dei Vigili del Fuoco della Lombardia utilizzeranno un robot subacqueo (ROV), già protagonista del ritrovamento di un turista tedesco sul Lago di Como
Volti e luoghi del circolo attivo dal 1999 nella località che si affaccia sul Lago Maggiore
Lo scorso 25 agosto si era tuffato per salvare i figli caduti in acqua riuscendo a portarli in salvo prima di sparire nel lago. Ancora in corso nel Lago Maggiore le ricerche del 21enne
L’iniziativa è promossa dalle ACLI provinciali di Varese, in collaborazione con Amnesty International, IPSIA Varese, Pax Christi e numerose realtà locali. Si parte da Venegono Superiore, poi Casorate Sempione, Castelveccana e Somma Lombardo

Le immagini in bianco e nero riportano alla luce la storia e i volti del borgo della Val Veddasca. Giovedì 20 novembre a Materia una serata per riscoprire il tempo che resta
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso