Cogliate
A Cogliate il “Corteino pro Palestina”, una camminata per la pace e i diritti umani
L’appuntamento è per domenica 26 ottobre alle 16 al campo sportivo nella zona industriale, in via Montello
L’appuntamento è per domenica 26 ottobre alle 16 al campo sportivo nella zona industriale, in via Montello
Dopo aver toccato oltre 40 città italiane, l’iniziativa promossa da Giovanni Mori invita cittadini e appassionati a progettare insieme il futuro urbano, tra laboratori creativi e momenti di confronto. Appuntamento martedì 14 ottobre
In arrivo un contributo straordinario pari a 2,6 milioni di euro da destinare ai piccoli Comuni della Lombardia con popolazione sino a 5 mila abitanti per le spese di inserimento dei minori allontanati dal nucleo familiare a seguito di provvedimento dell’Autorità giudiziaria in strutture residenziali
Scopri le proposte dedicate ad aziende, attività commerciali e associazioni, per valorizzarsi attraverso il giornale
Hai organizzato un evento? Concerti, sagre, spettacoli, manifestazioni: VareseNews ti offre visibilità con un articolo dedicato nella homepage e nel canale Tempo libero
Ogni giorno, VareseNews propone un approfondimento su temi di attualità, con il contributo di esperti e ospiti che ci guidano nella comprensione di come le questioni quotidiane influenzano la nostra vita. Il programma
Questa mattina nella sede del Parco a Solaro l’incontro di presentazione della nuova fase del progetto “Parchi e stazioni sicure” con la presenza dei vertici dell’ente, dei comandanti delle Polizie locali e dell’assessore regionale Romano La Russa
L’incidente avvenuto nel tardo pomeriggio di mercoledì 10 settembre all’ingresso del centro storico. Subito soccorsa la donna è morta all’ospedale di Saronno dove era giunta in condizioni molto critiche
Il 12 ottobre, tra i laghi di Varese, si sfideranno veicoli ibridi ed elettrici all’insegna della sostenibilità. Come partecipare
Giovedì 11 settembre l’assessore regionale La Russa incontra i comandanti delle Polizie locali per avviare le attività di controllo. Il progetto mira a rafforzare la sicurezza nelle aree verdi e nelle stazioni ferroviarie
Controlli sanitari, normative ministeriali e rischi microbiologici. Ma anche identità territoriale, sostenibilità e “biodiversità invisibile”. Il latte crudo resta al centro di un confronto che intreccia scienza, cultura alimentare e filiere locali
Con il profilo @memoriedimafia racconta ogni giorno storie di uomini e donne uccisi da Cosa Nostra, e lo fa parlando ai giovani con un linguaggio semplice ma rigoroso
Dal selfie per passare la frontiera a Lévinas, passando per Dio

Renato Pugina porta per la prima volta in Italia il suo documentario sugli anni in cui i figli degli immigrati erano clandestini in Svizzera. “È una ferita collettiva che ancora chiede di essere riconosciuta". L'appuntamento è a Materia mercoledì 29 ottobre (ore 21)
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"