
Tempo Libero
Union Summer Fest: due giorni di musica, birre artigianali e street food a Cugliate
Venerdì 26 e sabato 27 luglio al campo sportivo la festa organizzata dall’Union Tre Valli
Venerdì 26 e sabato 27 luglio al campo sportivo la festa organizzata dall’Union Tre Valli
Per la giornata di domani 19 luglio 2024 è prevista una temporanea accentuazione dell’instabilità tra il tardo mattino e la serata dove saranno possibili rovesci sparsi sul territorio regionale, anche a carattere temporalesco
A Cassano Magnago saranno sostituti 1,7 km di rete idrica. Interventi simili sono già stati avviati a Tradate e prenderanno il via a Cairate, Vedano Olona, Laveno Mombello e Cugliate Fabiasco. Investimento totale di
Il terzo appuntamento della rassegna che vanta 44 edizioni è sabato 13 nella Chiesa della Purificazione di Maria Vergine in Fabiasco
Dopo due anni di intensa siccità il 2023 registra quantità record di acqua disponibile. Ecco il confronto
Sarà obbligatorio dal primo ottobre il nuovo provvedimento per gli attori che operano nel settore costruzioni. In attesa dei decreti attuativi, i particolari spiegati in un webinar di CNA Varese
Domenica 23 giugno appuntamento all’oratorio di San Giulio. In caso di maltempo, pronta la tensostruttura
Dalle 17 alle 22 previsti fenomeni intesi con grandine di grosse dimensioni, forti raffiche di vento e accumuli fino a 100 millimetri. Poi sabato torna (un po’) il sole
Venerdì previsto un sensibile peggioramento del meteo. La Protezione Civile segnala possibili accumuli fino a 80-100 millimetri di pioggia in poche ore e grandine di medie-grosse dimensioni
Dalle 18 alle 6 del mattino prevista un’allerta meteo per i rischi idrogeologici e di temporali forti su tutto il Varesotto e l’Altomilanese. Attesi fino a 90 millimetri di pioggia in 12 ore
Fratelli d’Italia nel territorio supera quota 30 per cento. Secondo partito il PD, Lega stacca Forza Italia e Azione supera il 4 per cento
Si vota fino alle 23 di questa sera. Duno è il paese dove finora si è votato di più (74,81%), seguito da Brinzio (67,00%), Tronzano Lago Maggiore (65,59%) e Ispra (60,90%)
Dopo sette anni di stop, una giornata di festa per il borgo sospeso della Val Veddasca, dove si riaprono case e seconde case. L’emozione di Stefano Pedrazzi, montino d’adozione e anima degli Amici di Monteviasco
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor