
Varese
Guida ubriaco ma i carabinieri non lo avvisano dei suoi diritti: assolto a Varese
La sentenza del tribunale monocratico. L’uomo, un quarantenne del Lavenese difeso dall’avvocato Andrea Pellicini
La sentenza del tribunale monocratico. L’uomo, un quarantenne del Lavenese difeso dall’avvocato Andrea Pellicini
Il 21 maggio l’equipe del Centro per la diagnosi e la terapia dell’ipertensione arteriosa dell’Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese sarà in piazza Caduti del Lavoro
Il quantitativo verde raccolto è stato pari a 4000 kg e si proseguirà nel corso dell’anno attraverso un calendario definito. Ballardin: “I dati della raccolta confermano le aspettative della Comunità Montana delle Valli del Verbano”
In mostra le opere di diversi artisti sul tema della pandemia
Inaugurata in via Revelli la nuova piazzola green, aperta 24 ore su 24 e realizzata dalla Comunità Montana con Econord. Per accedere è richiesta una specifica tessera, disponibile in Comune
Continuano sabato 14 maggio gli eventi del semestre culturale francese. Un esperto internazionale guiderà i partecipanti nella degustazione
Le amministrazioni di Laveno Mombello, Cittiglio, Caravate, Casalzuigno, Leggiuno e Sangiano nelle due giornate di sabato 14 e domenica 15 maggio saranno impegnate nella pulizia del territorio
Dalla Giornata del Verde Pulito alla Fiera dell’asparago di Cantello. Un weekend ricco di eventi: gli appuntamenti in provincia di Varese e nei dintorni
Una rassegna multimediale di ceramica e pittura, musica e percezione olfattiva, realizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Laveno – Mombello
Dal 12 maggio al 15 dicembre 2022 sarà possibile votare i propri luoghi del cuore e spingere più persone possibile a votarli, per accedere al finanziamento messo a disposizione per un progetto di restauro e valorizzazione
Alcuni cittadini lamentano il taglio delle piante nell’area, ma l’amministrazione spiega che si tratta di lavori valutati da esperti. Il primo cittadino: “L’area era abbandonata da più di trent’anni”
Intervento dei carabinieri nella serata di martedì non distante dalla stazione, “interventi quasi quotidiani”
Controlli sanitari, normative ministeriali e rischi microbiologici. Ma anche identità territoriale, sostenibilità e “biodiversità invisibile”. Il latte crudo resta al centro di un confronto che intreccia scienza, cultura alimentare e filiere locali
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino