
Meteo
Il vento (forte) spazzerà via la pioggia: allerta meteo della Protezione Civile
Nella serata di venerdì previsto un rinforzo delle piogge. Sabato torna il sole ma è previsto un forte vento con raffiche fino a 70 km/h
Nella serata di venerdì previsto un rinforzo delle piogge. Sabato torna il sole ma è previsto un forte vento con raffiche fino a 70 km/h
Sono 14 le Case di riposo di Varese e provincia che hanno aderito all’iniziativa che riempie di significato le Feste. Ecco come diventare Nipoti di Babbo Natale
La mobilitazione scatterà alle 9.01 di giovedì e si concluderà alle 21 di venerdì. I lavoratori protestano dopo l’incidente avvenuto sulla linea ferroviaria Taranto-Sibari-Catanzaro
La povertà energetica in Lombardia colpisce 230mila famiglie. In Provincia di Varese i territori più a rischio sono Casalzuigno, Curiglia con Monteviasco e Dumenza
La manifestazione per un intero weekend coinvolgerà il piccolo borgo lacustre: ecco tutti gli eventi in programma
I fatti nella primavera di tre anni fa. Sentiti in aula parte offesa e testimoni fra versioni contrastanti e testimonianze traballanti
Una cinquantina di persone circa hanno preso parte all’iniziativa promossa dal primo cittadino Fazio. Una giovane donna: “Peccato mancasse una fetta di popolazione, la mia generazione”
In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, i bambini, le bambine, gli insegnanti, i genitori, i nonni e il sindaco hanno preso parte alla messa a dimora di una pianta nel “Boschetto”
Nel pomeriggio del 21 novembre, ricorrenza della Giornata Nazionale degli Alberi, i bambini, le bambine, gli insegnanti, i genitori, i
Tanti gli eventi in programma in tutta la provincia in vista della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che si celebra il 25 novembre. Comuni, associazioni e scuole propongono iniziative e riflessioni su questo tema che purtroppo non smette di essere attuale
Regione Lombardia per sabato 25 novembre ha previsto una giornata di vaccinazioni straordinaria rivolta a tutta la popolazione con prenotazione obbligatoria e agende dedicate solo a questo evento
Gli scatti verranno esposti in una mostra diffusa outdoor da metà novembre. Tra i temi ricorrenti: la siccità, lo scioglimento dei ghiacciai, l’inquinamento urbano, le conseguenze degli eventi climatici estremi, il conseguente impatto sulla fauna locale e l’attivismo dei cittadini
Parallelamente al MotoGiro, sempre in Piazza Monte Grappa, sarà allestito il Villaggio Croce Rossa, uno spazio aperto a tutta la cittadinanza per conoscere da vicino le attività dei volontari
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo