Travedona-Monate
Al cinema di Travedona ospita proiezione di “Fiore mio”, il film di Paolo Cognetti sulla montagna
Una iniziativa promossa dalla sezione Cai di Varano Borghi
Una iniziativa promossa dalla sezione Cai di Varano Borghi
Il risultato della raccolta benefica nella serata conclusiva
Dopo aver vinto l’anno scorso Sanremo Giovani quest’anno l’artista di Travedona Monate è nell’elenco dei 30 concorrenti principali, comunicato oggi al Tg delle 13,30 da Carlo Conti. In gara anche Tormento che ha iniziato la sua carriera a Varese
Abbiamo scelto il crowdfunding per finanziare l’acquisto di una parte delle attrezzature perché questo ha tante valenze. Quella economica è chiara a tutti, ma c’è un secondo aspetto altrettanto importante: mettere in rete ancora con maggiore valore tante realtà
Dal 1° al 24 dicembre, ottieni uno sconto del 10% su ogni spesa, da utilizzare per la spesa successiva. La Christmas Card è disponibile in tutti i supermercati TIGROS fino all’8 dicembre, al costo di 9,90 euro (riservata ai titolari di TIGROS Card).
Appuntamento domenica 24 novembre alle ore 17:30, con ingresso gratuito. L’evento è organizzato in collaborazione con DonnaSIcura
Il progetto guidato dal Comune e realizzato grazie all’aiuto dei volontari e al contributo di Beko
Il ritorno della cantante di Travedona Monate alla popolare trasmissione condotta da Fabio Fazio, ora in onda sul Nove.
Un’occasione da non perdere per i tanti fan della cantante di Travedona Monate
È accaduto dopo le 15 di lunedì 11 novembre, all’altezza dello sottopasso della Statale
Il laboratorio, nato per avvicinare i giovani al giornalismo e alla comunicazione digitale, ha coinvolto circa 140 studenti impegnati in progetti originali su temi di attualità come la mobilità sostenibile
Il progetto del crowdfunding a tre giorni dalla sua chiusura raggiunge anche il secondo obiettivo: siamo sopra i 30mila euro raccolti grazie al sostegno di centinaia di persone, associazioni e aziende

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"