
Valganna
Alberi caduti per pioggia e vento, Vigili del fuoco e Anas al lavoro in Valganna
Nel pomeriggio è stato necessario chiudere temporaneamente il transito veicolare in entrambe le direzioni per consentire la rimozione di alcuni alberi caduti
Nel pomeriggio è stato necessario chiudere temporaneamente il transito veicolare in entrambe le direzioni per consentire la rimozione di alcuni alberi caduti
L’amministrazione comunale di Valganna risponde alla lettera pubblicata di Maurizio Guerri sui lavori che stanno interessando la sponda del lago
In una lettera – e nel programma elettorale inviato ai cittadini prima della rielezione dell’attuale amministrazione – la risposta al messaggio del nostro lettore Maurizio
Il nostro lettore Maurizio, nato e cresciuto tra Valganna e Ghirla, analizza i lavori che stanno interessando la sponda del lago a ridosso della statale 233: “Troppo cemento”
Dalla fotografia naturalistica alla mobilità sostenibile, passando per libri, musica e dialoghi sul futuro. Tutto il calendario
Transito consentito a partire dalle 17. Traffico rallentato all’altezza delle Grotte della Valganna per consentire il completamento di lavori di rimozione del materiale trasportato dall’acqua durante l’alluvione di mercoledì
Paolo Valisa, responsabile del Centro Geofisico Prealpino: «In poche ore tre grandinate, 133 millimetri di pioggia alla Rasa»
La zona più colpita è Induno Olona. Questa mattina, giovedì 24 aprile, ancora chiuse la strada per Bregazzana e la statale 233 della Valganna. Vigili del fuoco al lavoro
Autolinee comunica che le linee extraurbane N10/N11 (Varese-Ghirla-Luino/Ponte Tresa) sono fortemente condizionate da una frana in Valganna nei pressi delle Grotte: sono possibili forti ritardi e mancate coincidenze
Frane e smottamenti lungo la Statale 233. Anas al lavoro per la messa in sicurezza. Alle 23.30 la strada risulta ancora chiusa
Una perturbazione intensa ha attraversato il territorio portando disagi tra laghi e valli. Segnalati smottamenti, allagamenti e una frana a Bregazzana. Soccorsi mobilitati. Alle 23.45 tutte le squadre sono ancora operative, ma non si registrano nuove segnalazioni
Aiutato da Federico Riva, Paola Magistrelli e da altre persone che lo hanno accompagnato, a 52 anni ha trovato finalmente casa e può lasciarsi alle spalle un passato da senza tetto. Il suo racconto a Radio Materia
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto